Complimenti Andrea, vale lo stesso di quanto scritto nel post di Paolo!![]()
![]()
Vorrei però lanciare qualche piccola speranza in merito alle osservazioni da te fatte, speranza che risiede nell'attuale cambio ciclico di segno della PDO verso valori negativi.
La PDO ha un ciclo molto più lungo rispetto all'oscillazione ENSO, dell'ordine di 20-30 anni, e il suo persistere in fase negativa induce un minor numero di eventi "el Nino" in favore di un maggior numero di eventi "la Nina", e i primi risultano con intensità molto inferiore rispetto a quanto normalmente accade in fasi PDO+.
Tanto per capirci, nel 1997/98 con PDO+ si ebbe il secondo episodio Nino più intenso dal 1950 ad oggi e difatti il 1998 risultò l'anno più caldo dal 1900 ad oggi, a livello GLOBALE.
Logicamente il GW non va escluso da qualsiasi ipotetica previsione futura, però diciamo che se la fase PDO+ si fosse perpetrata ancora per diversi anni, avremmo sicuramente battuto record su record di caldo. In questo caso invece potrebbe esserci una situazione "compensativa", ma ovviamente i reali effetti andranno verificati tra qualche decina d'anni.![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Sperando che l'attuale tendenza alla negatività non abbia a rivelarsi un fuoco di paglia, caro Marco.
E' già da qualche anno che la PDO sembra voler invertire segno e poi ci "ripensa":
http://jisao.washington.edu/pdo/PDO.latest
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Logico, di previsione pur sempre si tratta.
Ma considerando che ormai siamo in fase positiva da circa 30 anni, che negli ultimi tempi vi è stato un avvicendamento tra condizioni positive e negative (possibile indizio di cambiamento imminente) e che, considerando l'influenza dei cicli solari sull'ENSO, questo dovrebbe essere l'ultimo episodio del periodo ENSO+ iniziato nel 2002 e perpetratosi con fasi ovviamente alterne fino ad oggi, mi sembra più logico aspettarmi un cambio netto verso PDO- piuttosto che un protrarsi di condizioni positive.
Ciao Luca![]()
![]()
Ultima modifica di Blizzard; 05/11/2006 alle 18:14
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
È verissimo, Marco.
Giustissimo dire che, nel caso subentri una PDO- gli effetti reali andranno valutati tra una decina di anni, visto che gli effetti della fase positiva trentennale dovranno probabilmente essere ancora smaltiti. Il problema è…chi arriva prima. Faccio quindi tre domande:
1) L’accelerazione del cambiamento del clima che stiamo subendo potrebbe portare ad un punto tale per cui tra dieci anni il danno diventerebbe irreparabile a tal punto che la situazione compensativa diventa superflua?
2) Non potrebbe essere che il GW abbia intaccato anche il ciclo della PDO dilatando nel tempo le fasi positive e negative?
3) Come si possono spiegare i cosiddetti “ripensamenti” come dice Luca?
Faccio solo domande per cercare di capire insieme a voi: per ora, il ragionamento è l’unico mezzo a nostra disposizione per tentare di capire qualcosa. Questo tema è complesso, ma è affascinante perché è ancora troppo pieno di punti oscuri e, per questo motivo, lo ritengo semplicemente UNICO…![]()
![]()
Alle prime due è impossibile rispondere......![]()
Per quanto riguarda terza posso solo portare come esempio la fine degli anni 40 che vide un avvicendarsi di periodi positivi e negativi, seppur meno intensi e più brevi, prima del cambio definitivo di segno.
Comunque, come scrivevo tempo fa in un thread di roby85, è interessante notare come negli ultimi anni le anomalie positive si siano concentrate soprattutto nell'emisfero Nord, e al contrario l'emisfero Sud sia stato complessivamente caratterizzato da SSTA-. Ma probabilmente è solo una coincidenza.......
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Oh Marco!!! Credevi davvero che volessi la risposta?![]()
![]()
Me ne rendo conto che è impossibile rispondere se non seguendo un modello mentale (il nostro giudizio critico, il nostro punto di vista...), il primo passo che ogni ricercatore dovrebbe compiere prima di cominciare a mettere mano ad un modello fisico-matematico di simulazione. Le due domande sono più che lecite e le possibili risposte, per come possiamo agire noi, possono limitarsi a supposizioni.
A quelle due domande può rispondere con certezza solo il tempo!
![]()
Segnalibri