Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Scusate il ritardo ma avevo 'perso' queste foto (x thunderstorm team...)

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio

    Alla faccia del microburst (e nemmeno tanto micro)!
    Ho avuto solo un'occasione per vedere un microburst, in occasione di una multicella che stava avanzando verso Livorno; peccato che fosse buio e non potessi fare foto, ma vi giuro che in corrispondenza del Porto si formarono 2 riccioli completi ai bordi del rovescio, subito dopo la caduta di una saetta isolata ma "ad alto potenziale". Dopo pochi minuti le raffiche associate al rovescio raggiunsero la mia postazione (a circa 4 km in linea d'aria), con punte sui 45-50 km/h e pioggia nebulizzata.
    Tanto per far capire la violenza di caduta dell'aria fredda dal Cb, in quell'occasione nella Darsena commerciale del Porto crollò una gru
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 07/11/2006 alle 20:24
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #22
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scusate il ritardo ma avevo 'perso' queste foto (x thunderstorm team...)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Alla faccia del microburst (e nemmeno tanto micro)!
    Ho avuto solo un'occasione per vedere un microburst, in occasione di una multicella che stava avanzando verso Livorno; peccato che fosse buio e non potessi fare foto, ma vi giuro che in corrispondenza del Porto si formarono 2 riccioli completi ai bordi del rovescio, subito dopo la caduta di una saetta isolata ma "ad alto potenziale". Dopo pochi minuti le raffiche associate al rovescio raggiunsero la mia postazione (a circa 4 km in linea d'aria), con punte sui 45-50 km/h e pioggia nebulizzata.
    Tanto per far capire la violenza di caduta dell'aria fredda dal Cb, in quell'occasione nella Darsena commerciale del Porto crollò una gru
    bhè in effetti sono un "tantinello" evidenti nella foto ..
    qui nel Salento,soprattutto nel periodo estivo,questi scoppi d'aria al suolo accadono spesso durante i passaggi temporaleschi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •