Ti do ragione per le temperature: variano molto. Ma le precipitazioni, a parte uno che pone pochissimi mm (che sono mai, anche prendendo per oro colto lo spago ocra, 30 mm in 20 giorni di novembre?) sono viste a zero per praticamente tutti.
D'altro canto le mappe mi paiono chiare: il dilemma dell'asino di Buridano è se debba prevalere un'alta di tipo subtropicale o se ci debbano essere irruzioni fredde da nord est. Nell'un caso come nell'altro non ci sono precipitazioni degne di nota. Gli spaghi quindi divergono molto sulle temperature, ma per la pioggia sono abbastanza concordi tutti.
Ai fini della valutazione dell'autunno, stagione delle piogge per eccellenza, direi che l'una o l'altra configurazione abbastanza pari sono. E cioè molto negative.
Ultima modifica di Jadan; 07/11/2006 alle 10:58
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri