Facendo girare questo run delle GFS noto che a partire dalla 150 h viene prevista precipitazione prefrontale sulla Liguria. Anni fa questa era semplicemente la regola di ogni fronte atlantico, ossia in Liguria iniziava a piovere con scirocco con 24 ore di anticipo sull'arrivo ufficiale del ramo caldo della perturbazione. Lo dico usando un altro modo; tempo fa in Liguria con l'Atlantico le lancette dell'orologio erano 24 ore avanti rispetto a tutta l'Italia. Prima iniziava a piovere in Liguria, poi altrove. Ma allora c'era la depressione d'Islanda e gli impulsi perturbati ad essa collegati non avevano difficoltà ad allungarsi fino alle coste meridionali del Portogallo, il tutto inserito non in un affondo meridiano stiracchiato tra due prepotenti promontori di alta pressione, ma contestuale nelle zonali disposte parallelamente.

Sarebbe simpatico fare un salto indietro nel tempo, mi rivedo vestito coi pantaloni scampanati e la pioggia che cadeva per giorni e giorni prima di smettere...