Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Evoluzione lenta ma...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Evoluzione lenta ma...

    assai probabilistica in termini di precipitazioni, a mio avviso dopo il 15 del mese ma significativamente intorno al 20 ad opera di una lenta ma profonda erosione del campo di alta pressone su tutto il bacino occidentale del Mediterraneo fino all'Italia che dovrebbe venir coinvolta da intense correnti sud occidentali perturbate.
    Il tutto per merito di un'intenso forcing alle medie latitudini del pacifico che opererà una robusta erezione anticiclonica dagli states fino alle coste occidentali dell'oceano atlantico.
    Il Vp ancora una volta splittato opererà, nella sua "porzione europea", indisturbato dal vicino atlantico,conquistando via via terreno verso il vecchio continente, in particolare l'Europa occidentale, relegando l'anticiclone di matrice subtropicale sull'Europa orientale e sui Balcani, dove paradossalmente pochi giorni prima avranno avuto il loro antipasto invernale.


    Matteo



  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    questa volta senza voler andare troppo oltre e benchè l'impianto generale, già da altri molto ben delineato, sia di notevole interesse per il futuro, vorrei porre l'accento sull'aspetto precipitativo finora piuttosto carente e sule concrete possibilità di recupero.
    Matteo



  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    Sono totalmente d'accordo con il tuo punto di vista. La vedo bene anch'io, le ENS danno segnali ormai da domenica scorsa, e nonostante la riluttanza dei runs ufficiali l'anticiclone già da tempo sembrava ben propenso a spingere verso l'Artico proprio attorno a quelle latitudini

    Unica nota a corredo: non è poi così lenta l'evoluzione; se ci pensi nel corso della prossima settimana il grande ciclone artico sui meridiani europei farà un triplo carpiato raggruppato ed in meno di 3 giorni ruoterà di quasi 180 gradi
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 09/11/2006 alle 22:35
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sono totalmente d'accordo con il tuo punto di vista. La vedo bene anch'io, le ENS danno segnali ormai da domenica scorsa, e nonostante la riluttanza dei runs ufficiali l'anticiclone già da tempo sembrava ben propenso a spingere verso l'Artico proprio attorno a quelle latitudini

    Unica nota a corredo: non è poi così lenta l'evoluzione; se ci pensi nel corso della prossima settimana il grande ciclone artico sui meridiani europei farà un triplo carpiato raggruppato ed in meno di 3 giorni ruoterà di quasi 180 gradi
    Certo, in senso globale, come dici tu non sarà affatto lenta, tuttavia vedo più graduale l'opera di erosione da parte del vortice proprio perchè operata attraverso correnti temperate e non come una rasoiata inferta da correnti fredde.
    Matteo



  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Certo, in senso globale, come dici tu non sarà affatto lenta, tuttavia vedo più graduale l'opera di erosione da parte del vortice proprio perchè operata attraverso correnti temperate e non come una rasoiata inferta da correnti fredde.
    Aaah, in questo senso va benissimo, non avevo capito
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    se permettete aggiungerei che il forcing sopra descritto da mat potrebbe ricondurre il tanto odiato azzorriano nel suo habitat nativo, prediligendo nel corso delle settimane a venire (comunque dopo la fine del mese e dopo le correnti sud occidentali ) a quelle "erezioni" lungo i meridiani che potrebbero carettirizzare le configurazioni più frequenti nel primo mese invernale.
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    mi sembra che stiamo andando proprio per il verso giusto.
    Anche reading conferma:

    Matteo



  8. #8
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    mi sembra che stiamo andando proprio per il verso giusto.
    Anche reading conferma:

    Doveroso quoting, caro Matteo!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Doveroso quoting, caro Matteo!
    Quoto la quotanza
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione lenta ma...

    molto bene Matteo, sicuramente per quelle date qualcosa cambia in Atlantico




    l'unica cosa che non cambia è il PNA



    quindi buone prospettive per la tua analisi (split VP per forcing accoppiato aleutinico-atlantico)
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •