Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ottima notizia !!
    Colgo l'occasione per chiedere una cosa riguardo alla "veridicità" delle immagini prodotte dai 2 radar per quanto riguarda le zone della Romagna / inizio Toscana. Il radar di Teolo, essendo posto a 476 m, e avendo una determinata inclinazione operativa, dovrebbe visualizzare sulla mappa le precipitazioni ( o tutto quello che può rilevare ) poste ad "alta quota", quindi in presenza di nubi a modesto sviluppo verticale, le precipitazioni sulle regioni sopra citate potrebbero non venir visualizzate correttamente. Ho forse detto una castroneria ???
    Essendo invece il radar di Sagittaria posto a livello del mare, forse le immagini prodotte da tale radar sarebbero più veritiere per tali zone ??

    Grazie !!
    credo esattamente il contrario, perchè il radar di teolo riesce a vedere più in orizzontale (quindi più in basso), essendo in alto, rispetto ad uno posto al livello del mare , avendo l'appennino che fa da schermo...

    in altri termini se teolo vede gli appennini alti 1000m (così a occhio) il radar di concordia li vede alti così come sono, (facciamo 1500) per cui la sua linea di vista vedrà le precipitazioni oltre gli appennini più in alto rispetto a quanto fa teolo...certo con una figura capiresti al volo...

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    ecco più o meno dovrebbe essere così
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!



    Notizia stupenda, specie per la mia zona, e in genere tutto il veneto orientale dato che prima bisogna orientarsi fra il radar OsMeR e quello di Teolo per la stragrande maggioranza dei casi...

    Grandissimi!


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Finalmente!!!! Un grazie grande come una casa a Gabriele
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di CapoNordMediterraneo
    Data Registrazione
    10/12/03
    Località
    Trieste [0-674m] Por
    Età
    46
    Messaggi
    1,324
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Ottima e grandiosa notizia anche per il FVG, perlomeno le parti di pianura, collina, prealpi, e la linea confinaria con la SLO (oltre e sui monti appunto, ho visto che ci sono alcune difficoltà), ma comunque uno strumento che ho già salvato tra i preferiti
    Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    credo esattamente il contrario, perchè il radar di teolo riesce a vedere più in orizzontale (quindi più in basso), essendo in alto, rispetto ad uno posto al livello del mare , avendo l'appennino che fa da schermo...

    in altri termini se teolo vede gli appennini alti 1000m (così a occhio) il radar di concordia li vede alti così come sono, (facciamo 1500) per cui la sua linea di vista vedrà le precipitazioni oltre gli appennini più in alto rispetto a quanto fa teolo...certo con una figura capiresti al volo...
    Si, questo è vero, ma a tali distanze ( siamo intorno ai 250 km), il fascio radar ( emesso con un 'inclinazione di circa 1°, mi sembra) che dovrebbe teoricamente propagarsi in linea retta, si allontanerebbe sempre più dal suolo e quindi investirebbe sempre aree ad altezze maggiori via via che aumenta la distanza. Quindi, a tali distanze, il radar dovrebbe esplorare un ' area ad una quota di 4-5 km ( in altre parole l'Appennino gli "fa un baffo") e quindi magari rilevare precipitazioni presenti a quota elevata o appunto non rilevarle affatto ( se presenti a quota minore). Quindi, pensavo che il radar di Sagittaria, emettendo l'onda da quota minore e sempre con la stessa inclinazione, potesse riuscire magari a "colpire" un 'area a quota minore, invece di una a 4-5 km....
    Probabilmente la differenza pratica sarà poca e rifacendosi soltanto ad una componente geometrica, dovrebbe essere rappresentata soltanto dalla differenza di quota esistente fra le due postazioni, ma forse potrebbero entrare in gioco altre componenti.....
    L'ostacolo orografico, secondo me vale soltanto per i rilievi vicini al radar......

    Ultima modifica di Blackfox; 12/11/2006 alle 21:18
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Si, questo è vero, ma a tali distanze ( siamo intorno ai 250 km), il fascio radar ( emesso con un 'inclinazione di circa 1°, mi sembra) che dovrebbe teoricamente propagarsi in linea retta, si allontanerebbe sempre più dal suolo e quindi investirebbe sempre aree ad altezze maggiori via via che aumenta la distanza. Quindi, a tali distanze, il radar dovrebbe esplorare un ' area ad una quota di 4-5 km ( in altre parole l'Appennino gli "fa un baffo") e quindi magari rilevare precipitazioni presenti a quota elevata o appunto non rilevarle affatto ( se presenti a quota minore). Quindi, pensavo che il radar di Sagittaria, emettendo l'onda da quota minore e sempre con la stessa inclinazione, potesse riuscire magari a "colpire" un 'area a quota minore, invece di una a 4-5 km....
    Probabilmente la differenza pratica sarà poca e rifacendosi soltanto ad una componente geometrica, dovrebbe essere rappresentata soltanto dalla differenza di quota esistente fra le due postazioni, ma forse potrebbero entrare in gioco altre componenti.....
    L'ostacolo orografico, secondo me vale soltanto per i rilievi vicini al radar......

    si ho capito, tu intendi che i raggi a quella distanza sono quasi paralleli e quindi la differenza starebbe nella diversa elevazione dei 2 radar,mmm può essere, bisognerebbe vedere, ma secondo me SE verrà a piovere (ormai non si sa più...) vedrai un segnale più forte con teolo che non con concordia, aspettiamo

  8. #8
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    grande gabriele !!!!!
    Ho sentito anche che fra poco esattamente dal 1 dicembre 2006 ci sarà il radar nowcasting
    l'immagine dove si troverà la precipitazione e dove cadranno i fulmini nei 30 minuti sucessivi. molto bene !!!!
    ma l'immagine sarà estesa a tutto radar o come quella di prova qui sotto??
    radar nowcasting
    http://85.42.129.76/adriamet/nowradar.php

    ciao
    Ultima modifica di Meteostar; 13/11/2006 alle 02:58

  9. #9
    gabrielef71
    Ospite

    lampo Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    Citazione Originariamente Scritto da Meteostar Visualizza Messaggio
    grande gabriele !!!!!
    Ho sentito anche che fra poco esattamente dal 1 dicembre 2006 ci sarà il radar nowcasting
    l'immagine dove si troverà la precipitazione e dove cadranno i fulmini nei 30 minuti sucessivi. molto bene !!!!
    ma l'immagine sarà estesa a tutto radar o come quella di prova qui sotto??
    radar nowcasting
    http://85.42.129.76/adriamet/nowradar.php

    ciao
    Ciao,
    il prodotto che sarà presente sul sito web del progetto Adriamet - www.adriamet.info, è il primo prodotto della piattaforma software HDSS dell'ARPAV che viene messo on-line.
    In pratica si tratta della riflettività massima mosaicata tra il radar di Teolo e quello di Concordia Sagittaria con sovrapposte le fulminazioni occorse negli ultimi x minuti e la previsione delle aree a rischio moderato (arancio) e alto (rosso) di caduta fulmini (nube-suolo) nei successivi 30 minuti.
    L'algoritmo di previsione delle spostamento delle fulminazioni è il Lightning Prediction Algorithm della americana TOA Systems di Melbourne (Florida).
    Per il momento l'area di copertura definitiva del prodotto sarà più o meno quella dell'esempio... proprio perchè si tratta di un prodotto specifico per la navigazione.
    Ciao, Gabriele

  10. #10
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Radar Concordia Sagittaria on-line!

    ottimo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •