Mio parere:effetto miraggio chiarissimo. E' ormai scontato che nella terza decade del mese dovremmo avere zonalità più o meno ondulata, ma i primi cavi d'onda della serie, mano a mano, vengono sempre più ridimensionati in quanto a direttrice e posizione, e infatti sono circa 3-4 giorni che per vedere la perturbazione "tosta", guardiamo sempre a 240 ore. Ora, speriamo che i primi fronti facciano solo da apripista e poi ci tocchi una due settimane come si deve, sperando solo di non essere di nuovo qui sabato o domenica a vedere la pertrbazione da 50 mm/24h ancora a 240 ore.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Non vi quoto.![]()
Il peggioramento di venerdì non ha mai assunto i connotati del peggioramento serio.
Indi per cui non conferitegli l'importanza , in termini di apporti pluviometrici che di fatto non ha mai avuto.
Per le piogge importanti le carte sono da giorni molto chiare: bisogna guardare al 20-23 novembre.
Fermo restando che potranno sempre cambiare.
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
No beh Gravin, fino a 3 giorni fa la saccatura era più orientale e già permetteva pioggie copiose sul Nw...ora si è spostato il tutto più ad ovest...ho paura che la saccatura sia poco pronunciata a sud e a noi resti solo u flusso da sw, wsw come nel peggioramento di ottobre...3 carte dei giorni precedenti
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Concordo completamente con gravin.![]()
saluti Paolo![]()
Si, la migliore carta tra quelle che ho postato è quella dell'11 novembre con correnti intense sia al suolo da se e sia in quota da sw, ssw...negli ultimi runs le correnti al suolo mi paiono meno intense rispetto a pochi gg fa quando il peggioramento al Nw era abbastanza serio.
![]()
Segnalibri