Che potrebbe "spuntarla" ancora una volta....infatti al momento anch'io sono propenso per un leggero W shift di tutta la struttura, anche se il N (in particolare NW) rimmarrebbe ben preso, soprattutto contando la probabile persistenza di questo tipo di circolazione.
Cmq è interessante far notare come il cambio di rotta sia avvenuto in concomitanza, non solo del cambio di segno dell'EPO, ma anche del pattern East Atlantic/West Russian:
Come dicevo a suo tempo.....
.......la sostituzione della colata E-Europea con una struttura anticiclonica in pianta stabile avrebbe permesso lo sblocco della situazione anche per la nostra penisola, sblocco che doveva necessariamente avvenire da W.
Ecco alcune mappe a dimostrazione.
P.S: ottima analisi come sempre, Andrea.![]()
Prima:
Dopo:
Previsione Blockings:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Originariamente Scritto da Blizzard
Un salutone ed un grazie ad entrambi![]()
Bella quell'analisi Marco, mi era sfuggita![]()
Ho letto un pò di roba di quà e di là e devo dirti che lo sblocco da ovest appare "il passaggio obbligato" come ti dissi qualche tempo fa...![]()
Stefano, c'ho messo un pò per risponderti perchè in effetti anche se la situazione apparirebbe assurda con un blocco ad est.... in effetti vi sono buone possibilità che dopo la fase autunnale, con un certo quid di accumulo che potrebbe non essere ridurre al 20% il deficit in Toscana, il Med. occidentale venga saltato in pieno da un affondo meridiano.
ECMWF in questi ultimi run vede esattamente quello che dissi nel post d'esordio (e poi ripreso da Lorenzo) con un probabile cut-off anticiclonico in area scandinava e russa settentrionale e divergenza del JS. Mi sa che questa situazione porta all'entrata di una moderata depressione atlantica con progressiva discesa della quota neve sul lato ovest della penisola ma che poi a breve sarà seguito dalla citata retrogressione continentale dai Balcani.
Originariamente Scritto da 4ecast
Quindi niente irruzione rodanesca (se è questo quello che mi chiedi magari spinto da ciò che successe l'anno scorso e.... anche se gfs ci prova)
poi chissà.... ma intanto seguiamo step-by-step il medio periodo
di nuovo, un salutone Stefano![]()
Andrea
innanzitutto grazie della risposta![]()
Dopo le emissioni dei GM dei gg scorsi pensavo che fosse quasi certo un affondo franco con obbiettivo mediterraneo occidentale ........in questi casi , visto anche il calendario è molto probabile la formazione di una GLow anche di discreta entità.
Purtroppo prendo atto della tua analisi come conferma ai dubbi di oggi...
e reading impietosamente disegna le tue affermazioni![]()
![]()
Segnalibri