sapete che vi dico che a me personalmente visto l' andazzo va bene così per questo periodo tanto qui sia in pianura che in montagana in ottobre e novembre ultimamente fino alle quote medie di neve seria non se ne vede mai
a dirvela tutta piuttosto che avere una avvenzione nevosa o tanta pioggia ora e nulla di nulla nei mesi invernali preferisco il contario
oltretutto visto che il tempo non si comanda, arrivati a questo punto spero che per compensazione teorica dopo una lunghissima fase orribilate si scateni tutto d' un colpo un bel inverno serio con i primi cenni positivi a partire solo dal mese di dicembre e con un gennaio e febbraio col botto![]()
che dio ce la mandi buona...
il problema è sempre lo stesso: niente e nessuno dice che se fosse piovuto tanto in autunno o fosse arrivato il freddo, poi l'inverno farà schifo. o il contrario
l'esempio del 2003/2004 è molto chiaro a proposito...
purtroppo la compensazione non è una teoria...ma più che altro una speranza.
ciao!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Chiamasi anche bello e brutto della meteo,ma chi la ama deve saper accettare anche cio',inoltre le speranze per un buon inverno ed anche acrte alla mano ci sono davvero tutte,c' è gente che si prodiga tutti i giorni per darci un assaggino di cio' che potrebbe essere![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri