Pagina 7 di 73 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 722

Discussione: Segnali stratosferici

  1. #61
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    mitici siete sulla buona strada

    ps: certo se quest'anno col nino strong, la qbo+, sc e la falla iberica, ci dovesse essere anche l'inverno, mi preoccuperei parecchio per quello con nina, qbo-, sw e falla mediterranea

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mitici siete sulla buona strada

    ps: certo se quest'anno col nino strong, la qbo+, sc e la falla iberica, ci dovesse essere anche l'inverno, mi preoccuperei parecchio per quello con nina, qbo-, sw e falla mediterranea




    P.S: guarda che non è strong.......e non dovrebbe diventarlo (per un pelo)
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #63
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mitici siete sulla buona strada

    ps: certo se quest'anno col nino strong, la qbo+, sc e la falla iberica, ci dovesse essere anche l'inverno, mi preoccuperei parecchio per quello con nina, qbo-, sw e falla mediterranea
    come quello dell anno scorso?????

  4. #64
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    come quello dell anno scorso?????
    eh già, ma lì mancò la falla mediterranea

  5. #65
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Ottimi i grafici di previsione delle temperature stratosferiche
    Per adesso sembrerebbe che gli effetti maggiori si debbano alle quote superiori, ma non dispero in qualche ulteriore novità nelle prossime emissioni; va ricordato che i modelli, "lassù", hanno ben pochi dati di inizializzazione.
    Comunque sembra davvero possibile ricollegare almeno parte della responsabilità alla duplice esplosione solare dei giorni scorsi.
    Continuiamo a seguire

    Intanto, continuando sulla falsariga dei ragionamenti precedenti, io dico che è mooolto interessante anche questa mappa qua: livelli di ozono fino al doppio del normale, con un massimo che guardacaso coincide con il massimo di temperatura nell'alta stratosfera



    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #66
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    eh già, ma lì mancò la falla mediterranea
    Uno dei grossi "problemi" dell'anno scorso fu che, nonostante un sacco di indici favorevoli, le persistenti SSTA+ al largo di Terranova (zona RM), perlomenio fino a febbraio, contibuirono a inibire il potenziale che avrebbe potuto manifestarsi in tutta la sua magniloquenza su tuta Europa (e non solo sull'est/nordest europeo).
    PErsistenti SSTA+ in quell'area han contribuito a deviare le LP verso le alte latitudini nordatlantiche fin sul mar di Norvegia, mantenendo un discreto flusso zonale sul medio nordatlantico, impedendo fino a febbraio l'insorgere di HP su Groenalndia/Islanda (NAO-, e le premesse c'eran tutte) e rafforzando però pure l'HP termico sulla Russia nordoccidentale...


  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    infatti Steph, il tripolo c'era ma prima di trovare un blocking barico degno di tal nome in atlantico si dovette attendere il 28/2 (sic!!) dopo lo split del vp nell'episodio finale di propagazione sino in superficie dello stratwarming
    le anomalie di 3° in dicembre in RM furono, secondo molte post-analisys, la chiave di volta per comprendere la zonalità altissima (dal canale di Danimarca al mar di Norvegia) in NAOdeb+ che impedì qualsiasi discesa artico-marittima di quell'inverno

    forse posterò qualcosa più in là sulle analogie tardo autunnali 2005/2006

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Bum!
    Dopo la tempesta di raggi X arrivata ieri sui satelliti GOES in orbita attorno alla Terra (un picco improvviso fino a 10000 volte il valore medio degli ultimi giorni per le frequenze più alte) ecco che arriva un'altra esplosione solare piuttosto forte (X3)
    E stavolta la macchia solare non è affatto defilata

    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 14/12/2006 alle 11:28
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #69
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    come quello dell anno scorso?????
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    eh gi&agrave;, ma l&igrave; manc&ograve; la falla mediterranea

    Si pero' qui godemmo ugualmente come ricci !





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #70
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di stratcooling

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Bum!
    Dopo la tempesta di raggi X arrivata ieri sui satelliti GOES in orbita attorno alla Terra (un picco improvviso fino a 10000 volte il valore medio degli ultimi giorni per le frequenze più alte) ecco che arriva un'altra esplosione solare piuttosto forte (X3)
    E stavolta la macchia solare non è affatto defilata

    ottima osservazione Lorenzo, come sempre
    adesso limitiamoci ad osservare cosa succede a 1 e 2hPa intorno a natale o poco dopo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •