Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58

Discussione: GFS 00 Caldo eterno

  1. #11
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,776
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    che orrore (termicamente parlando)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    che orrore (termicamente parlando)
    E chi se ne stra-frega, obiettivamente parlando !!

    X buona parte del Nord e alto Tirreno (finalmente !) si aprirebbe un periodo piovoso degno di tale nome, con la neve che comunque cadra' mediamente intorno ai 2000 m. o poco sopra nei momenti peggiori: meglio cosi', visto che x i ghiacciai alpini sara' neve di qualita', bella umida e pesante !!

    Ovviamente sarebbe troppa grazia, credo che alla fine il modello ritrattera' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,453
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Il mio orticello grrrrrrida:
    Ombra Colliniana a manetta!
    Garbino a gò-gò
    Si accendono ceri(sempre nell'orticello Romagnolo) all' Immacolata per avere la grazia almeno per la Sua festa!
    Come uomo di fede........ci conto!
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,357
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Il mio orticello grrrrrrida:
    Ombra Colliniana a manetta!
    Garbino a gò-gò
    Si accendono ceri(sempre nell'orticello Romagnolo) all' Immacolata per avere la grazia almeno per la Sua festa!
    Come uomo di fede........ci conto!
    Ciao,
    Giorgio
    ombra colliana, il che significa garbino a palla con termiche altissimeinsomma i +21.6°C di ieri nn saranno un fenomeno isolato in questo orrendo autunno.

  5. #15
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,776
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    E chi se ne stra-frega, obiettivamente parlando !!

    X buona parte del Nord e alto Tirreno (finalmente !) si aprirebbe un periodo piovoso degno di tale nome, con la neve che comunque cadra' mediamente intorno ai 2000 m. o poco sopra nei momenti peggiori: meglio cosi', visto che x i ghiacciai alpini sara' neve di qualita', bella umida e pesante !!

    Ovviamente sarebbe troppa grazia, credo che alla fine il modello ritrattera' !

    ah certo, ma basta che cada sopra i 2000 m!!!

    e comunque in questo perioodo dovrebbe cadere a 1200-1300 se non più in basso.

    per i ghiacciai è solo un palliativo, ormai sono in agonia, con estati come le ultime c'è ben poco da fare.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #16
    Xenia
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    A me non piacciono.. E' vero che c'è bisogno di pioggia ma l'idea di veder piovere fino ai 2500 metri a fine novembre non è il massimo

  7. #17
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    35
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da ilenia Visualizza Messaggio
    A me non piacciono.. E' vero che c'è bisogno di pioggia ma l'idea di veder piovere fino ai 2500 metri a fine novembre non è il massimo
    Esattamente. Concordo con te.
    Ma ci pensate: terza decade di novembre con pioggia in pianura e neve sopra i 2000mt.
    Io penso che quelle carte non siano poi così belle.

  8. #18
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    46
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans Visualizza Messaggio
    Esattamente. Concordo con te.
    Ma ci pensate: terza decade di novembre con pioggia in pianura e neve sopra i 2000mt.
    Io penso che quelle carte non siano poi così belle.
    Ci pensiamo ,dopo i 2 mesi e mezzo che abbiamo vissuto,ci sono ancora tante persone che viovono di orticellismo,e non solo,disprezzano anche la Santa pioggia,dopo un lungo periodo di siccità eccezionale,ognuno è libero di dire cio' che vuole,ma in questo momento sia la neve a quote alte che la meravi9gliosa pioggia sono le benvenute

  9. #19
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    [StefanoBs sincero on] Che schifo di carte! Pensare che quasi a Dicembre la neve cadrà in alcuni momenti solo sopra i 2300m mi viene da star male, altro che gioia! Ok che serve pioggia, ma può arrivare in altri mille modi.[StefanoBs sincero off]

    [StefanoBs diplomatico on]
    Carte che possono cambiare ancora molte volte, la tendenza è buona, ma può essere migliorata, almeno sotto il profilo termico. La pioggia è cmq importante.[StefanoBs diplomatico off]

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #20
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,776
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD Visualizza Messaggio
    Ci pensiamo ,dopo i 2 mesi e mezzo che abbiamo vissuto,ci sono ancora tante persone che viovono di orticellismo,e non solo,disprezzano anche la Santa pioggia,dopo un lungo periodo di siccità eccezionale,ognuno è libero di dire cio' che vuole,ma in questo momento sia la neve a quote alte che la meravi9gliosa pioggia sono le benvenute
    non è orticellisimo, è un'amara constatazione.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •