
 Originariamente Scritto da 
zione
					 
				 
				E' 
enormemente piu' triste vedere che gran parte delle Alpi sono praticamente prive di accumuli sin quasi sulle cime, questo credo sia il punto comune di partenza !
Ora, visto che siamo 
solo e 
ancora in novembre ovvero in piena stagione autunnale almeno qui non e' assolutamente cosi' scandaloso pensare di avere temperature sopra la norma (che tanto di 
danni, x cosi' dire, non ne fanno !) ed eventualmente prp nevose solo sopra i 2000 m., tanto ora sotto la neve piu' sotto 
non serve (x cosi' dire !) se non forse x un personale appagamento personale (e chissenefrega, aggiungo ! 

 )
Paradossalmente sarebbe enormemente piu' dannoso avere ora un'irruzione gelida, visto che questa precluderebbe (almeno qui sulle Alpi !) qualsiasi prp 
utile alla causa: quindi ben venga (sempre x le Alpi in primis) un periodo umido e forse anche mite ma che, appunto, permetterebbe 
almeno un recupero parziale dell'abnorme deficit pluviometrico (e nevoso in quota ghiacciai, ove ora 
solo servirebbe !) che interessa molte zone del Nord.
Per il freddo, x la neve, x il burian, x la propria gioia di alzarsi la mattina e vedere un bel segno - davanti alla temperatura indicata dalla propria stazione, x l'altresi' gioia di scrivere piu' e piu' gaudiosi messaggi ove fare 
a gara x chi ha registrato la Tmin. piu' bassa insomma, x tutta una serie di cose come queste di assoluta .....importanza meteorologica 
 
  
 
  c'e' 
ancora tempo, visto che l'inverno meteorologico inziera' solo il 1° di dicembre, ecco ! 
 
 
 
 
Segnalibri