Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58

Discussione: GFS 00 Caldo eterno

  1. #41
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    E' enormemente piu' triste vedere che gran parte delle Alpi sono praticamente prive di accumuli sin quasi sulle cime, questo credo sia il punto comune di partenza !

    Ora, visto che siamo solo e ancora in novembre ovvero in piena stagione autunnale almeno qui non e' assolutamente cosi' scandaloso pensare di avere temperature sopra la norma (che tanto di danni, x cosi' dire, non ne fanno !) ed eventualmente prp nevose solo sopra i 2000 m., tanto ora sotto la neve piu' sotto non serve (x cosi' dire !) se non forse x un personale appagamento personale (e chissenefrega, aggiungo ! )

    Paradossalmente sarebbe enormemente piu' dannoso avere ora un'irruzione gelida, visto che questa precluderebbe (almeno qui sulle Alpi !) qualsiasi prp utile alla causa: quindi ben venga (sempre x le Alpi in primis) un periodo umido e forse anche mite ma che, appunto, permetterebbe almeno un recupero parziale dell'abnorme deficit pluviometrico (e nevoso in quota ghiacciai, ove ora solo servirebbe !) che interessa molte zone del Nord.

    Per il freddo, x la neve, x il burian, x la propria gioia di alzarsi la mattina e vedere un bel segno - davanti alla temperatura indicata dalla propria stazione, x l'altresi' gioia di scrivere piu' e piu' gaudiosi messaggi ove fare a gara x chi ha registrato la Tmin. piu' bassa insomma, x tutta una serie di cose come queste di assoluta .....importanza meteorologica c'e' ancora tempo, visto che l'inverno meteorologico inziera' solo il 1° di dicembre, ecco !

    Io sono un amante delle stagioni regolari, a fine Novembre gradirei che la neve arrivasse a quote decenti ... almeno 1500m, non mi sembra di chiedere la luna
    E' da questo che giudico se carte sono positive o meno, più si avvicinano alla normalità più le ritengo soddisfacenti.
    Certo poi possiamo dire che in termini di utilità la neve sui ghiacciai fa sempre bene, ma non posso dire che questo mi renda entusiasta, visto il periodo stagionale in cui ci troviamo. E' il discorso è tutt'altro che egoistico o ortocellistico, ben venga la pioggia
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #42
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,592
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Io sono un amante delle stagioni regolari, a fine Novembre gradirei che la neve arrivasse a quote decenti ... almeno 1500m, non mi sembra di chiedere la luna
    E' da questo che giudico se carte sono positive o meno, più si avvicinano alla normalità più le ritengo soddisfacenti.
    Certo poi possiamo dire che in termini di utilità la neve sui ghiacciai fa sempre bene, ma non posso dire che questo mi renda entusiasta, visto il periodo stagionale in cui ci troviamo. E' il discorso è tutt'altro che egoistico o ortocellistico, ben venga la pioggia
    sostanzialmente d'accordo.

    è finora stato un autunno straordinariamente caldo e secco su molte zone.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #43
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Aggiungo io,lamentatevi,la neve sopra i 1500m arriverà la prox settimana quando probabilmente potremo avere affondi piu' decisi

  4. #44
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Ma che centra l'orticellismo?
    Che cambia per noi che piova con +10 o con +3?
    Più che altro è triste che quasi tutte le alpi rimarranno ancora belle spoglie di neve sotto i 2000m. E siamo ormai a Dicembre.
    Ma ringraziate il cielo che qualcosa cade dal cielo. Con l'aria che tira dovremmo sbavare ed invece...ancora deve iniziare che già vi lagnate...che palle!!

  5. #45
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ma ringraziate il cielo che qualcosa cade dal cielo. Con l'aria che tira dovremmo sbavare ed invece...ancora deve iniziare che già vi lagnate...che palle!!

    Come sempre quoto Enrico e lo zione.
    Un salutone ad entrambi!

  6. #46
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    io, nonostante il garbino che ci sarà qua, sarei anche contento se si realizzassero, con pioggie finalmente copiose al nord e neve sui ghiacciai, il problema è che queste carte buone son sempre oltre il limite fatidico dell'attendibilità, il peggioramento di oggi e domani 10 giorni fa lo commentavamo come chissà cosa, mi pare alla fine che si risolva in pochi mm se nn in zone isolate del piemonte.

  7. #47
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Come sempre quoto Enrico e lo zione.
    Un salutone ad entrambi!
    Un caro saluto anche a te Alberto !!!

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ma ringraziate il cielo che qualcosa cade dal cielo. Con l'aria che tira dovremmo sbavare ed invece...ancora deve iniziare che già vi lagnate...che palle!!
    Quoto...

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ma ringraziate il cielo che qualcosa cade dal cielo. Con l'aria che tira dovremmo sbavare ed invece...ancora deve iniziare che già vi lagnate...che palle!!
    Quoto e rincaro la dose perché dalle ultime mappe è anche tutta da discutere questa gran precipitazione. Un affondo serio sul Mediterraneo non lo vedo in 9 pannelli 9. Le speranze, a parte l'ultimo pannello, sono tutte riposte in un affondo marginale e repentino di mercoledì. Ma basta che quest'affondo non ci sia, basta che l'HP si mantenga un po' più strutturata sulle nostre teste per vedere al massimo 10 mm da qui alle 180 ore. Cioè da qui a praticamente dicembre.

    Per Stefano e Roby: anche a me picciono le stagioni regolari. Ma a ME MI piacciono ancora meno i fiumi in secca a primavera, le immagini di siccità proveniente dai dintorni di casa tua, le immagini degli invasi che ci parlano di livelli al minimo. E se per ristabilire le sorti potessi (ma non posso) scegliere, dopo un autunno sterile, se avere un inverno mite e piovoso oppure rigido e relativamente sterile (ma classico!), bé, senza ombra di dubbio propenderei per il mite e piovoso. In realtà però temo che non sarà così: temo anch'io che passeremo da un'estate declinante per forza d'inerzia ad un inverno sterile e frigido nel giro di poche settimane se non pochi giorni.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #50
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00 Caldo eterno

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Come sempre quoto Enrico e lo zione.
    Un salutone ad entrambi!




    Sia ben chiaro (e tendo oltremodo a rimarcarlo): visto che il tempo alla fine (e x fortuna ! ) fa solo quello che vuole lui, ovviamente ognuno e' libero di avere le proprie preferenze in materia !

    Il mio discorso, in special modo riferito al Nord e alla grave situazione di deficit pluviometrico (e nivometrico in quota) che attanaglia tali zone, aveva il solo scopo di sensibilizzare forse un po' di piu' chi, magari, antepone anche solo come mero desiderio magari il solo freddo o magari una QN forse piu' bassa di quanto ora pervista (tanto x rimanere in argomento): insomma ma chissenefrega se nevica ben piu' in alto di ove ora dovrebbe mediamente nevicare, l'importante e' appunto che a) piova e b) comunque nevichi almeno in alto, ove in effetto ora veramente serve !!

    Come diceva Enrico, in effetti, sarebbe solo il caso di ringraziare il cielo e nulla piu' (almeno qui al Nord, inteniamoci !), alto che storie !! (ammesso e non concesso che poi, effettivamente, cada qualche cosa di decente nei giorni a venire ! )

    Tutto qui !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •