Risultati da 1 a 10 di 111

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Perchè "r" non è una variabile?

    Certo che la forza gravitazionale cambia in verso,ma per il punto considerato.

    E' una questione di punti di riferimento.




    Ciao
    Dio mio. Ma che dici?
    Cioè, tu cambi sistema di riferimento e usi quella stessa formula?
    Krodo sembri un liceale che tira fuori le nozioni apprese il giorno prima nell'ora di matematica.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Dio mio. Ma che dici?
    Cioè, tu cambi sistema di riferimento e usi quella stessa formula?
    Krodo sembri un liceale che tira fuori le nozioni apprese il giorno prima nell'ora di matematica.

    No......forse non ci capiamo.


    Considera due corpi;uno è la Luna e l'altro il corpo su cui si vuole misurare la forza esercitata dalla Luna su di esso.
    I corpi sono in movimento relativo.

    La forza agente sul corpo in questione varierà o no?



    Ciao

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    No......forse non ci capiamo.


    Considera due corpi;uno è la Luna e l'altro il corpo su cui si vuole misurare la forza esercitata dalla Luna su di esso.
    I corpi sono in movimento relativo.

    La forza agente sul corpo in questione varierà o no?



    Ciao
    No, perchè non so se te ne sei accorto, ma la distanza fra i due corpi non varia o quasi, essendo le orbite quasi circolari.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    No, perchè non so se te ne sei accorto, ma la distanza fra i due corpi non varia o quasi, essendo le orbite quasi circolari.
    Mi sta venenedo un tremendo dubbio: Ma non è che qui qualcuno crede che le maree varino perchè varia la forza di attrazione gravitazionale fra terra e luna???
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mi sta venenedo un tremendo dubbio: Ma non è che qui qualcuno crede che le maree varino perchè varia la forza di attrazione gravitazionale fra terra e luna???

    Spiegami un po' come funzionano le maree,perchè forse io ne capisco troppo poco


    Ciao

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo Visualizza Messaggio
    Spiegami un po' come funzionano le maree,perchè forse io ne capisco troppo poco


    Ciao
    Oh signur, immaginavo.
    la forza gravitazionale fra luna e terra, ovviamente, è sempre uguale, ma l'attrazione è esercitata (come ti avevo scritto prima) lungo la congiugente terra-luna. Visto che l'acqua è un fluido deformabile, su questa faccia e quella opposta si genera un rigonfiamento degli oceani, sulle altre due facce una depressione. Visto che luna e terra ruotano, questa onda di marea gira attorno al globo. Per saperne di più:
    http://astrolink.mclink.it/luna05.htm
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Oh signur, immaginavo.
    la forza gravitazionale fra luna e terra, ovviamente, è sempre uguale, ma l'attrazione è esercitata (come ti avevo scritto prima) lungo la congiugente terra-luna. Visto che l'acqua è un fluido deformabile, su questa faccia e quella opposta si genera un rigonfiamento degli oceani, sulle altre due facce una depressione. Visto che luna e terra ruotano, questa onda di marea gira attorno al globo. Per saperne di più:
    http://astrolink.mclink.it/luna05.htm

    Esatto;è proprio la rotazione terrestre che fa muovere le maree rispetto alla crosta;la superficie solida si muove trascinando con sè la massa fluida;questa non viene più a trovarsi sulla retta d'azione della forza che giace sulla retta che passa dal centro della Luna e dal centro della Terra.

    Considera la massa fluida come solidale alla crosta terrestre.
    Nascerà una forza tangenziale che spingerà la massa fluida a riportarsi sulla retta d'azione Terra-Luna,quindi la risultante della forza è cambiata(non è più parallela alla retta d'azione Terra-Luna e nemmeno più normle alla superficie terestre)

    Cambia o no la risultante delle forze che agisce sull'oggetto solidale con la superficie terrestre?

    In cosa sbaglio?


    Poi mi è sorto un dubbio sui rigonfiamenti da parti opposte del Pianeta,ma ne parlo dopo.


    PS. Io sto cercando di ragionare con umiltà(senza rispondere a provocazioni);cerca di farlo anche tu,senza tacciare subito l'interlocutore per incompetente(non lo sono);posso sbagliare,questo sì.




    Ciao
    Ultima modifica di Krodo; 20/11/2006 alle 12:07

  8. #8
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Mi permetto di intervenire sul discorso gravitazionale.
    Premetto che gli influssi mareali sui gas dell'atmosfera sono trascurabili, sui liquidi degli oceani no, trascurabilissimi sui liquidi degli organismi e dei bacini a piccola scala.

    La forza di gravità varia ovviamente se varia la distanza tra i due corpi. Nel caso Luna la distanza passa da circa 356.000 km (vado a memoria) al Perigeo a 406.000 km all'Apogeo. Quind mi aspetto una componente di marea superiore con luna al Perigeo. Ma ciò che produce la marea non è il 'tiro' gravitazionale assoluto ma il delta che si crea tra superfice e fondo dell'oceano. La superfice che è circa 4 km più vicina alla luna del fondo viene tirata un po' di più e si produce la marea. Ripeto è il differenziale! Il sole tira di più come forza di gravità in assoluto ma il differenziale è minore visto che sono 4 chilometri su 150 milioni di distanza contro i 4 su 380.000 km medi.

    Il differenziale sui liquidi del nostro corpo sono praticamenti nulli, e non parlatemi di ciclo mestruale o cose simili perchè non c'è nessuna correlazione con le maree le fasi o quello che volete sulla luna!
    Fossimo ai tempi di Frate Toaldo... ma nel 2006.... comunque la tentazione di usare la luna è sempre stata forte, e il ciclo di Saros è affascinante, ma per la meteorologia direi che non ci sono possibilità di influssi di tipo gravitazionale. Se ci sono influssi di tipo diverso, a livello di elettrico ad esempio, non sono in grado di dirlo...


    Enrico

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster Visualizza Messaggio
    Mi permetto di intervenire sul discorso gravitazionale.
    Premetto che gli influssi mareali sui gas dell'atmosfera sono trascurabili, sui liquidi degli oceani no, trascurabilissimi sui liquidi degli organismi e dei bacini a piccola scala.

    La forza di gravità varia ovviamente se varia la distanza tra i due corpi. Nel caso Luna la distanza passa da circa 356.000 km (vado a memoria) al Perigeo a 406.000 km all'Apogeo. Quind mi aspetto una componente di marea superiore con luna al Perigeo. Ma ciò che produce la marea non è il 'tiro' gravitazionale assoluto ma il delta che si crea tra superfice e fondo dell'oceano. La superfice che è circa 4 km più vicina alla luna del fondo viene tirata un po' di più e si produce la marea. Ripeto è il differenziale! Il sole tira di più come forza di gravità in assoluto ma il differenziale è minore visto che sono 4 chilometri su 150 milioni di distanza contro i 4 su 380.000 km medi.

    Il differenziale sui liquidi del nostro corpo sono praticamenti nulli, e non parlatemi di ciclo mestruale o cose simili perchè non c'è nessuna correlazione con le maree le fasi o quello che volete sulla luna!
    Fossimo ai tempi di Frate Toaldo... ma nel 2006.... comunque la tentazione di usare la luna è sempre stata forte, e il ciclo di Saros è affascinante, ma per la meteorologia direi che non ci sono possibilità di influssi di tipo gravitazionale. Se ci sono influssi di tipo diverso, a livello di elettrico ad esempio, non sono in grado di dirlo...


    Enrico
    Ciao Enrì. Chissà come mai il parere di un fisico (corigliano) e di due esperti di modelli matematici e astronomia (pierluigi e enrico) sono gli stessi. Mah, dedichiamoci ad altro che è meglio.
    Ciao caro, và che MNW aspetta il modello!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Hanno incidenze le fasi lunari sul clima o no?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    No, perchè non so se te ne sei accorto, ma la distanza fra i due corpi non varia o quasi, essendo le orbite quasi circolari.

    Davvero?

    La Terra ha un periodo di rotazione uguale a quello di rivoluzione della Luna attorno alla Terra ?


    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •