Cosa c'è di più prezioso della vita?
spiegati meglio, non ti capisco.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Secondo me invece entrerà meglio la depressione!
se vogliamo proprio trovare una piccola differenza la 1005 è più bassa verso il Mediterraneo![]()
![]()
PelatodiMtimangioilcuore
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
intanto la carte che hai postato a me me gusta per le mie zone...![]()
per mercoledi ancora leggermente migliorate con minimo ancora piu profondo.
per sabato-domenica ormai è andata.
Certo che vista così,anche in virtù dell'attuale analyse(monday 20nov2006 12z) sarebbe potuta anche andare peggio e non verso un miglioramento sostanziale.
E' purtroppo una sinottica di veloce evoluzione con promontorio anticiclonico pronto
a comprimere la massa d'aria;è una situazione ovviamente meno redditizia
per il nord ma non da schifo per l'Italia.
Come vado sempre dicendo queste mappe erano prevedibili anche nei giorni
addietro vista la forte intensità della depressione islandese e di certo non
erano stati inviati,almeno a mio avviso,segnali di un cambiamento davvero notevole.
Dopo giorni di sole,di nebbie e di temperature elevate è comunque un
cambio che apporta dinamicità;inoltre grazie al calore accumulato,latente,
alcune configurazioni su scala locale prendono e prenderanno i connotati
temporaleschi di inizio autunno più che di un novembre inoltrato.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
migliorate per il nord anche se non ancora ottime
![]()
PelatodiMtimangioilcuore
Segnalibri