Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Una piccola ipotesi previsionale

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Niente da eccepire alle ottime considerazioni di 4ecast, Montel e Mat riguardo l'evoluzione nel medio termine che continuerà all'insegna di NAO e AO decisamente positive.

    A mio parere rimane però possibilissima l'evoluzione prospettata in apertura del thread relativamente ad una fase transitoria di SCAND+ da localizzarsi approssimativamente verso la fine della seconda decade (o forse anche più in là).

    Oltre alle già commentatissime GEFS Ensembles 06, vale la pena di spendere due parole relativamente a indici e patterns:

    1) MJO: le SSTA persistentemente negative nell'area indonesiana (http://forum.meteonetwork.it/showpos...28&postcount=5) hanno fatto sì che la convezione nel suo lento progredire verso E abbia compiuto una traslazione verso N andando a interessare Filippine e Vietnam (Tifone Durian), rimanendo tuttavia in parte localizzata nella regione corrispondente alla fase 3 e in parte alla fase 5.

    Accumulo totale di pioggia nell'ultima settimana:



    Una volta superata tale zona dalle acque marine più fredde della norma, la MJO dovrebbe tornare a intensificarsi, raggiungendo ampiezze simili se non superiori a quelle del ciclo precedente, seppur con durata inferiore a causa del Nino giunto ormai al picco massimo di intensità, il tutto in concomitanza con l'ultima caldissima Kelvin Wave, la quale lascia già intravedere un successivo calo delle temperature nel Pacifico equatoriale.

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...oupdate.pdf#10

    La propagazione delle precipitazioni verso E è già visibile sia dall'animazione IR che dai più comuni "forecasts":






    2) Blockings alle alte latitudini: continua ormai da diverso tempo il moto retrogrado dei blocchi anticiclonici alle alte latitudini. Se non ci saranno stravolgimenti tale trend potrebbe continuare anche nei prossimi 10-15 giorni.




    3) AO e NAO dovrebbero raggiungere a breve valori decisamente positivi, anche a causa dello stratcooling in atto. Tuttavia mi rimane difficile pensare a periodi particolarmente prolungati con AO e NAO+ durante una fase ENSO moderata, tanto più che la regione 3.4 è già da qualche settimana la più calda delle 4.
    E difatti guardando agli outlook odierni si intravede la possibilità di un calo repentino successivamente al picco positivo. Non resta che aspettare......

    4) Infine un ulteriore azzardo previsionale.

    Ho trovato qualche "vaga" similitudine col pattern caratterizzante il mese di Novembre del 1977, e appare abbastanza orrispondente anche per quanto riguarda le SSTA tropicali e il N Pacifico (occhio però che le SSTA Atlantiche sono parecchio differenti, quindi non vi aspettate un Gennaio e un Febbraio simili).

    Ecco come andò nel Novembre 1977:



    Ed ecco come potrebbe andare quest'anno:




    Ora attendo che 4ecast bocci completamente le mie ipotesi......

    e perchè mai, lo sai che la teoria della regressione dei blocchi è sempre stata carina da postare (specialmente quando vengono da nord-est)

    a quanto pare vedi una nuova pulsazione atlantica che non sfonda per niente ad est e tutto va in nao- con il bloccozzo sulla Groenlandia e (hai pure lasciato) lo scand+, niente cammelluccio e un pò d'orsetto

    a volte mi stupisci per l'ottimismo....

  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Una piccola ipotesi previsionale

    ha dimenticavo, oggi mi sembra di aver scritto da qualche parte che "viene favorito indirettamente il blocco russo-scandinavo" dopo natale

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Una piccola ipotesi previsionale

    Mamma mia ragazzi siete fenomenali! Sono piacevolmente stupito dalla tua età blizzard complimenti vivissimi ciao!

    ***cloover

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una piccola ipotesi previsionale

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Mamma mia ragazzi siete fenomenali! Sono piacevolmente stupito dalla tua età blizzard complimenti vivissimi ciao!

    ***cloover
    Grazie mille Cloover, complimenti anche a te per gli aggiornamenti sulla stratosfera e relative conseguenze troposferiche, che leggo sempre volentieri.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una piccola ipotesi previsionale

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Mamma mia ragazzi siete fenomenali! Sono piacevolmente stupito dalla tua età blizzard complimenti vivissimi ciao!

    ***cloover
    Noi giovani siam la forza....
    Troppi veci...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •