Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34

Discussione: Trombe d'aria ??

  1. #21
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Trombe d'aria ??

    Cavoli a merenda!!!! Bel colpo!!!
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

  2. #22
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    sono davvero stupende!!!la tromba lunga e sinuosa verso destra dell'ultima foto della seconda serie sta probabilmente sul mare,l'unica cosa che non capisco..la zona è molto montuosa..sono trombe marine viste da dietro i monti o trombe d'aria??xchè qualcuno ha visto il mare molto mosso nell'ultima foto della prima serie...ma se si guarda bene sembra mare,ma in realta' è una pianura con case sparse,la tromba tocca il suolo,la linea della strada sembrava effettivamente la linea del mare...
    penso siano le migliori foto di quest'anno,se si tratta di trombe d'aria
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 24/11/2006 alle 15:34
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    sono davvero stupende!!!la tromba lunga e sinuosa verso destra dell'ultima foto della seconda serie sta probabilmente sul mare,l'unica cosa che non capisco..la zona è molto montuosa..sono trombe marine viste da dietro i monti o trombe d'aria??xchè qualcuno ha visto il mare molto mosso nell'ultima foto della prima serie...ma se si guarda bene sembra mare,ma in realta' è una pianura con case sparse,la tromba tocca il suolo,la linea della strada sembrava effettivamente la linea del mare...
    penso siano le migliori foto di quest'anno,se si tratta di trombe d'aria
    è vero!!
    hai ragionissima!
    non c'avevo fatto caso...è la pianura!!!!
    il mare si vede in lontananza e se lo vuoi sapere quell'isolina è cerboli!! (o forse palmaiola...mi sbaglio semprema mi sembra che palmaiola sia meno visibile e piu piccinina!!)
    pero nell'ultima foto dove si vede populonia il mare c'è..è in fondo a destra ma c'è...è l'inizio del golfo di baratti!!

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    cmq in quella da te quotata boyroma si vede che è un tornado...c'è il vortice a terra sulla pianura!!!

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    io mi sentirei di dire che quei cumulonembi hanno viaggiato con una direzione ovest-nordovest entrando dal golfo di baratti e passando per la piana di venturina in direzione di follonica...
    le trombe d'aria sembrano proprio su questo tratto di terra piana che collega il golfo di follonica alla costa occidentale a nord di piombino! almeno io penso sia cosi dato che una si vede che è a terra in quella zona....e un altra è nel golfo di baratti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Benve; 24/11/2006 alle 17:01

  6. #26
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    c'era una depressione in atto..i cumulonembi si spostavano verso sud est,e dati i danni su orbetello penso che le trombe siano state generate dal cumulonembo piu' a sud,e non da quello presso l'elba...
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 24/11/2006 alle 17:13
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #27
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    c'era una depressione in atto..i cumulonembi si spostavano verso sud est,e dati i danni su orbetello penso che siano stati generati da lcumulonembo piu' a sud...
    questo lo penso anchio!!!

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Trombe d'aria ??

    l'immaggine è delle 06:00,il fenomeno si è sviluppato un ora e emzza piu' tardi,xcio' i cumulonombi si dovevano trovare un po' piu' a sud est a qull'ora..il cumulonembo responsabile del fenomeno credo che sia quello presso orbetello,quasi al confine con il Lazio,e la piana colpita questa,ma potrei sbagliare...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #29
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    Ulteriori notizie sempre Paolo Volpini che riporto :


    " Le foto sono state scattate proprio dalle finestre del Comune di Campiglia Marittima (l'edificio di colore più chiaro quasi al centro della foto :
    http://www.comune.campigliamarittima...hp?name=Storia ).

    Il resto delle indicazioni geografiche sono giuste.
    Si vede Piombino e l'Isola d'Elba sullo sfondo.
    Sulla destra, Populonia e il Golfo di Baratti, da dove sale il mulinello della tromba d'aria più a destra.
    C'era una enorme velocità del vento a diverse quote, ho visto la tromba d'aria sfilacciarsi in brevissimo tempo (saranno state le ore 7,40 )"




    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #30
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trombe d'aria ??

    allora ho sicuramente sbagliato..allora è stato il piccolo cumulonembo piu a nord a generare le trombe,mentre il cumulonembo piu' a sud avra' prodotto la trombe ad orbetello e tarquinia..
    ORBETELLO-22/11/2006Le operazioni dei vigili del fuoco nella frazione di San Donato, comune di Orbetello colpita dalla tromba d'aria sono riprese nel pomeriggio. Nel corso dell'intera mattinata i vigili del fuoco hanno lavorato per mettere in sicurezza cinque abitazioni. Non ci sono stati feriti, ma danni soprattutto ai tetti, ad alcuni capannoni e annessi agricoli.

    e quella a tarquini(Lazio)
    TARQUINIA —22/11/2006 Alberi sradicati, due lampioni del parco di piazzale Europa divelti, il muro di cinta di un parcheggio pubblico abbattuto e una decina di tetti, tra i quali quello della scuola materna ed elementare, parzialmente scoperchiati. È il primo bilancio della tromba d'aria che ieri mattina,tra le 9:30 e le 10:00,ha colpito il centro storico di Tarquinia (Viterbo).
    cmq credo tutte trombe non mesocicloniche,e di limitata potenza quindi,per fortuna
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •