altra scattata(da un mio amico) alla fine di Ottobre in prossimità della torre del filosofo a quota 2900 mt circa.
salvo
Sempre lasicilia.it
Catania sotto la pioggia nera
CATANIA - A Catania piove cenere lavica, quella emessa a quota 3 mila dal cratere di sud-est dell'Etna. La città è interamente ricoperta da un sottile strato di cenere nera e, nonostante il sole ancora splenda, la gente cammina con gli ombrelli aperti o riparandosi il capo con cappellini o cappucci. Il fenomeno pare in diminuzione, il vento sta infatti spingendo la grossa nube nera verso la zona est del vulcano.
La "pioggia" lavica ha interessato numerosi paesi delle pendici dell'Etna e della costa jonica. La cenere non è invece caduta sull'aeroporto Fontanarossa e lo scalo di Catania continua a essere regolarmente operativo. Nel pomeriggio è prevista una riunione del vertice operativo dell'aeroporto per valutare cosa fare dal tramonto all'alba: il buio infatti rende "invisibile" la nube di cenere lavica.
E' dalle 3 di stamattina che un pennacchio di cenere lavica alto 5.000 metri fuoriesce dal cratere di sud-est del vulcano e viene sospinto, in quota, in direzione sud-est. A bassa quota i venti lo spingono in direzione nord-nord-ovest, e ciò ha provocato la caduta di cenere in numerosi centri della fascia pedemontana del vulcano e della fascia jonica.
La Protezione civile sta monitorando in maniera costante l'attività eruttiva. Il capo del dipartimento nazionale della Protezione civile, Guido Bertolaso, nel pomeriggio è giunto a Catania per una verifica sull'attuale situazione sull'Etna. In serata, assieme a rappresentanti delle istituzioni che stanno operando in loco, farà un sopralluogo nelle zone sommitali del vulcano teatro dell'eruzione.
Domani mattina, nella sede della sezione aerea della guardia costiera a Fontanarossa, Bertolaso incontrerà i rappresentanti delle amministrazioni interessate dall'attività eruttiva dell'Etna. Intanto il Consorzio autostrade siciliane invita gli automobilisti che percorrono la A18 Messina-Catania, nel tratto da Giarre al capoluogo etneo, a moderare la velocità.
Non c'è qualche immagine satellitare ingrandita dove si può evincere il pennacchio di fumo?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
su wunderground hanno registrato la caduta di cenere vulcanica!!
http://www.wunderground.com/global/stations/16460.html
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ecco la satellitare... uno spettacolo
![]()
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
wow che ripresa!! ma dove la trovi quella immagine strepitosa, che sito è?
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri