Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,562
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    pensavo in questi giorni a questo che può essere un buon modo per rendersi conto di come siamo messi in quanto ad innevamento sulle montagne, per lo meno da queste parti.

    negli ultimi anni, cominciai la stagione di scialpinismo i seguenti giorni:

    1999/00: 27 novembre

    2000/01: 11 novembre

    2001/02: 24 dicembre (unica gita, poi messi via per mancanza neve fino al 3 febbraio)

    2002/03: 14 dicembre

    2003/04: 9 novembre

    2004/05: 5 dicembre

    2005/06: 10 dicembre

    Sempre su itinerari con partenza intorno ai 1400-1600 m, arrivo sui 1900-2200 m.

    Quest'anno penso che farà il paro col 2001, con una enorme differenza: in quel dicembre 2001 faceva un freddo assurdo.

    Ho scelto come riferimento l'attività scialpinistica perchè a contrario dello sci di pista, questa ha come base fondamentale un buon innevamento naturale ed uniforme sui pendii.

    Qualche confronto possibile con altre zone?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,562
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    sa, nessuno che osa un confronto?

    eddai, con tutti gli scialpinisti di questo forum
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    sa, nessuno che osa un confronto?

    eddai, con tutti gli scialpinisti di questo forum

    dammi il tempo di leggere
    beh,qualche anno fa' ho digitalizzato tutte le gite di mio padre su un foglio excell,ho la statistica dell'inizio della stagione scialpinistica dal 70 ad oggi...credo una delle serie storiche più lunghe al mondo su questo parametro

    asp che la cerco e posto il confronto!
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    primi dati attendibili dal 1975

    1975/76 8 dic Val Bondasca
    1976/77 26 dic Ponti
    1977/78 15 gen Osiccio (quindi neve fino al piano)
    1978/79 7 gen Olano
    1979/80 25 dic Erdona (neve fino al piano)
    1980/81 30 nov Rosetta
    1981/82 27 dic Erdona
    1982/83 16 gen Piazza (dato dubbio...forse manca qualche gita)
    83/84 8 gen Bardan
    84/85 21 nov Rosetta
    85/86 25 nov Piazza
    86/87 18 gen Rosetta
    87/88 29 nov Culino (Rosetta)
    88/89 4 dic Rosetta
    89/90 26 dic Mellasc
    90/91 11 nov Olano
    91/92 17 nov Cima di Lemma
    92/93 12 dic Piazza
    93/94 12 dic Lagalb (gita "alta") in Valgerola si inizia il 6 gen
    94/95 22 gen M.Lago
    95/96 16 dic Rosetta (il 10 dic al Diavolezza, gita da 2000 in su)
    96/97 24 nov Bochel del Torno
    97/98 16 nov Munt de Sura
    98/99 3 gen Pescegallo (13 dic M.Gavia (dal Gavia) poi il 26 dic M.Legnone A PIEDI!)
    1999/00 21 nov Pescegallo

    da qui iniziano anche le mie statistiche

    2000/01
    5 nov Bivacco Cecchini (gita 1800-2700) poi 19 nov Rosetta (neve da 1200m)
    io il 19 Alpe Legnone http://digilander.libero.it/michdest...on_gli_sci.htm

    2001/02 17 febbraio!!! Alpe Piazza
    http://digilander.libero.it/michdest...feb02_pag1.htm
    anche se qualche giorno prima qualcuno aveva tentato qualcosa...senza gran successo.

    2002/03
    30 nov Rosetta (alla fine dell'Alluvione,primo giorno di sole, neve da 1400)
    http://members.xoom.alice.it/rickysc...11-02index.htm
    in precedenza gita il 13 ottobre ma allo Stelvio! partenza 2700m

    2003/04
    2 nov Cima Bleis (partenza 1800m Tonale) in precedenza amici erano stati a Pescegallo il 26 ottobre!!! prima Rosetta il 9 novembre...in sostanza la stagione più anticipata della serie...

    2004/05
    12 dic Rodes di mio padre partendo da 1300m circa...

    2005/06
    3 dicembre Piaz, partiti da casa a 220m di quota con gli sci fino alla baita a 560m di quota! il giorno dopo 4 dicembre Pian degli Asini, M.Colombana!


    i dati fino alla prima metà degli anni 80 sono un po' da prendere con le molle...non era così un cannibale mio padre...dagli anni 90 in poi state certi che non si è perso più di 2 giorni di possibili sciate ad inizio stagione
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,562
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    Grande Ricky!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    che strage il 2001 ossignur!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #7
    mau66
    Ospite

    Predefinito Re: prima neve negli scorsi inverni e inizio stagione scialpinistica, alcune riflessioni

    anch'io in 15 anni di onesta attività ho come più precoce un 26 ottobre 2003 con una "ravanata" sui prati della Vallecamonica con partenza da Borno (900mt!!!)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •