Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    mangiapolenta
    Ospite

    Question scusate ma vorrei togliermi

    una curiosità....ma durante la nevicata del 27 gennaio mi ricordo che verso la fine di tutto l'evento l'arrivo dello scirocco aveva fatto alzare le temperature lentamente partendo dall'est della lombardia....da che quota non hanno risentito per il proseguimento della nevicata....???

    scusate spero di essere stato chiaro e di non aver scritto stupidate....io purtroppo di meteo non ne so nulla...

  2. #2
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: scusate ma vorrei togliermi

    se ricordo bene circa 800m,a tale quota gli acculi finali penso siano stati sul metro.

  3. #3
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: scusate ma vorrei togliermi

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    se ricordo bene circa 800m,a tale quota gli acculi finali penso siano stati sul metro.
    wow

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: scusate ma vorrei togliermi

    Citazione Originariamente Scritto da mangiapolenta Visualizza Messaggio
    una curiosità....ma durante la nevicata del 27 gennaio mi ricordo che verso la fine di tutto l'evento l'arrivo dello scirocco aveva fatto alzare le temperature lentamente partendo dall'est della lombardia....da che quota non hanno risentito per il proseguimento della nevicata....???

    scusate spero di essere stato chiaro e di non aver scritto stupidate....io purtroppo di meteo non ne so nulla...
    La caratteristica delle nevicate da scorrimento del NW è la strenua resistenza del cuscino freddo, che quando cede, cede di schianto per tutta la bassa troposfera. Ecco l'esempio: a mezzanotte del 28 nevica ancora fino a 300 metri, mentre sta entrando lo scirocco, ed ecco il RS 12 ore dopo:

    16080 LIML Milano Observations at 12Z 28 Jan 2006

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1013.0 103 2.6 1.3 91 4.17 60 4 274.7 286.2 275.4
    1000.0 213 3.2 1.7 90 4.35 100 6 276.4 288.4 277.1
    973.0 434 2.3 1.5 94 4.40 100 11 277.7 289.9 278.4
    938.0 729 1.2 1.2 100 4.47 104 21 279.4 291.9 280.2
    926.0 832 2.2 2.2 100 4.87 105 25 281.5 295.1 282.3
    925.0 841 2.2 2.2 100 4.87 105 25 281.6 295.2 282.4
    894.0 1115 0.9 0.6 98 4.49 100 29 282.9 295.7 283.7
    850.0 1521 -1.1 -1.8 95 3.96 115 27 285.0 296.4 285.7
    779.0 2208 -4.8 -5.6 94 3.25 130 19 288.1 297.8 288.7
    722.0 2807 -8.1 -8.9 94 2.71 141 20 290.9 299.1 291.4
    700.0 3047 -9.5 -11.0 89 2.37 145 21 291.9 299.2 292.4
    617.0 4007 -16.7 -19.0 83 1.39 165 23 294.4 298.8 294.6
    613.0 4057 -17.1 -19.4 82 1.35 168 23 294.5 298.8 294.7
    593.0 4306 -16.5 -18.7 83 1.48 183 22 298.0 302.8 298.2


    Cuscino saltato di schianto e QN sopra i 1100 metri. Succede quasi sempre così, fra l'altro.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: scusate ma vorrei togliermi

    grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •