Buon giorno a tutti,
Ieri sera stavo studiando nel mio ufficio (senza finestre!) di Seattle, quando ho sentito venire da fuori un ticchettio che sembrava grandine.... Dopo poco sono uscito a vedere e... Sorpresa!
Un intensissimo rovescio di Graupel aveva già imbiancato le strade!!! Le temperature negative e i venti minuti ca. di neve leggera che sono seguite hanno sorpreso un pò tutti, che alla previsione di neve si aspettavano la consueta pauta con temperature vicine allo zero...
Questa mattina temperature ampiamente negative (non sono purtroppo riuscito a controllare, ma ora che sono 20.50 ci sono -4 gradi e un dew point di -8 gradi...) hanno mandato in tilt la città, e alcune scuole sono rimaste chiuse!!!
L'ambiente e le sensazioni ricordano quelle dell'irruzione fredda del Dicembre 2001, con la particolarità che a Seattle questo è un evento rarissimo!
Non posso postare ancora foto perché sono troppo pesanti (1.7kb) ma domani mattina riuscirò a comprimerne un paio!!!
che diavolo ci fai a seattle aldo?![]()
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Un po piu a Nord,in Columbia Britannica si stanno registrando temperature bassissime, -18°C nell'arida Penticton con 15 cm di neve,nella zona di Revelstoke le strade stanno diventando impraticabili.
![]()
Hola signori,
l'università cartella di brutto e non sono riuscito a postare nulla fino ad ora...
Ieri mi è stata regalata una esperienza memorabile: ho vissuto i fiocchi di neve più grandi che abbia mai visto!!!
Un'altra nevicata era prevista ieri sera a Seattle: la sera, puntualmente, qualche minuto di gelicidio è stato seguito da una furia come raramente mi era capitato di vedere... Fiocchi grossissimi, come quelli di Torino quando nevica con temperature superiori a gli 0 gradi, solo che la temperatura faceva si che fossero ghiacciati e attaccassero ovunque...
Tutto OK, niente di mai visto, quando mi ritrovo in questo parcheggio e i fiocchi si fanno RIDICOLAMENTE GROSSI: brinatoni di 7cm di diametro... L'unica cosa che ho potuto fare è stata mettermi a gridare come un deficiente e cercare invano di fotografare singoli "campioni": due minuti dopo i fiocchi erano di nuovo mostruosi, ma in un modo normale...
Rimane il rammarico per non aver documentato adeguatamente l'evento...
Comunque, ecco due scatti di quei momenti: il secondo è col flash e si intravedenolo le dimensioni...
P.S. Nel complesso residenziale studentesco dell'Università di Washington (dove vivo) c'è stato un evento di psicosi collettiva, sono TUTTI (tranne le coppie sposate) usciti a tirarsi palle di neve, a caso, senza motivo, fino a che ha spesso di nevicare (un'ora dopo)...
Oilà Roby!!!
Che piacere sentirti!!!
Ora vivo a Seattle perché ho vinto una borsa di studio e sto studianto alla University of Washington: un Master of Science in Forest Ecology...
Direi che come Borsa di Studio, come università, come posto e come gente che vive quà, mi è andata di gran bella!!!
By the way, cercherò sciare se no impazzisco, al Mount Baker ci sono già 3 metri di neve...![]()
![]()
![]()
http://www.mtbaker.us/
terribili le cadute di temperatura in poche ore
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14546
per noi europei sono assurde![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ammazza che tovaglioli di neve che si vedono cadere nella seconda foto !!
Fortunello![]()
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Ultima modifica di roby85; 01/12/2006 alle 13:45
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Ti Odio.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri