Il Problema secondo me è che è meno impattante un telone che le strutture che servono ad innevare artificialmente. Sai quanti scavi e cemento servono per portare i tubi fino al Livrio, per non parlare del bacino per l'acqua...
In più bisognerebbe discutere se è giusto salvare una realtà che al momento si sta estinguendo o lasciare che le cose facciano il loro corso (un po' come clonare i mammuth). Ma qui il problema è di troppo difficile soluzione,se non impossibile!
Qua sotto vedi l'innevamento artificiale del Presena (sono foto del ghiacciaio) in corso questo febbraio. Come vedi la superficie glaciale è molto più ridotta che quella dello Stelvio, si tratta delle due piste a lato dello skilift nella seconda foto.
Neve artificiale.JPG
Innevamento artificiale.JPG
Da ultimo non credo che la neve artificiale serva a granchè a preservare il ghiacciaio a giuducare da quanto si riduce il succitato ghiacciaio del Presena annualmente, ma bisognerebbe sentire i nostri glaciologi![]()
Per i costi proverò a cercare qualcosa
![]()
Segnalibri