Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,015
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito E' un po' di tempo che..

    ...mi chiedo come mai negli USA ogni inverno arrivano sempre, prima o poi delle ondate di freddo(quello vero) e copiose nevicate,mentre da noi in Europa ultimamente questi eventi sono sempre + rari.
    Le spiegazioni che mi vengono in mente sono queste,ma nn mi soddisfano:

    _ 1) il nostro clima(intendo europa occidentale) è meno continentale di quello nel nord america ,inoltre è anche + caldo x la corrente del golfo( xo' fino a 10\15 anni fa il vero freddo arrivava)

    _2)siamo sfigati

    Qualcuno sa darmi qualche spiegazione + scientifica.
    grazie
    Odio la nebbia !!!


  2. #2
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: E' un po' di tempo che..

    La seconda mi sembra più probabile. Scherzi a parte, credo che il clima europeo, contrariamente a quello americano, sia molto più influenzato dalle catene montuose, che deviano le colate artiche o in alcuni casi le bloccano (eloquente è l'esempio delle Alpi, che costituiscono una vera e popria barriera per gran parte della nostra penisola rispetto alle masse d'aria fredda provenienti dal N Europa, deviandole sui vicini Balcani, dove bufere di neve e ondate di freddo a volte eccezionali sono, oserei dire, la norma in quasi tutti gli inverni); in America,invece, barriere montuose di questo tipo sono quasi del tutto inesistenti: pertanto le masse d'aria provenienti dall'Artico non vengono deviate o "mitigate" e procedono tranquillamente nella loro corsa verso sud, finendo per scontrarsi con l'aria più calda e umida che risale dal golfo del Messico: in questo modo i contrasti sono molto accesi, e il tutto si traduce in episodi..scoppiettanti. Spero di non aver detto scemenze.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,015
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' un po' di tempo che..

    grazie x la rispota

    xo' una volta le alpi non influenzavano cosi tanto le condiz climatiche, x ex -10 ,giornate con max si 0 gradi o 30cm di neve a Torino d'inverno non era nulla di cosi eclatante(ormai sono cose rare)
    Ultima modifica di alby83; 03/12/2006 alle 16:46
    Odio la nebbia !!!


  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' un po' di tempo che..

    credo che la spiegazione migliore sia il fatto che loro hanno un continente compatto ed enorme dal Mar dei Caraibi fin quasi al Polo Nord...
    il fatto montuoso è solo a livello locale, ma mettiamoci anche che la loro unica catena montuosa è orientata lungo i meridiani...
    e il gioco è fatto... è un'autostrada per il freddo vero....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •