MAMMA MIA CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
GRANDE BOYROMA!
CIAO ANDRE, 2007 NELLE PLAINS?![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
Ho trovato queste immagini dei danni della tromba d'aria di Tarquinia,tutti i giornali locali di viterbo parlarono della tromba d'aria...dissero che dal lido si sia spostata verso il centro storico della cittadina sfiorandolo e poi si sia allontanata verso l'interno...i danni ci sono stati ma non sono stati ingentissimi(alberi abbattuti,cartelloni divelti tetti parz. scoperchiati e tanto panico tra la polopazione.(dal forum di meteoviterbo.it)
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 06/12/2006 alle 02:57
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
COSA mi son perso..... Fantastico!
![]()
Ci sono stati molti danni anche agli alberi secolari?
Ciao Rosy
mi ricordo che parlai con l'autore delle foto e mi confermò che quella è la piana tra follonica e san vincenzo.......a diritto ci sono i monti di piombino...quello a destra con la tromba marina è il golfo di baratti e il mare a sx è il golfo di follonica...e mi pare di ricordare che il moto era da NW quindi venivano dal mare e andavano in mare passando da quella piana..( che ha direzione NW-SE)...guardate sull'atlante...su google earth...la riconoscete bene quella valle....è proprio una piana al livello del mare con a ovest i monti di piombino.populonia ecc...
e la foto guarda proprio in quella direzione....direi che giarda a ovest piu o meno!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Rosy solo 2 pini secolari abbattuti mi pare..
Tarquinia – 22/11/1989 e 22/11/2006. Per tanti due date che non hanno nulla in comune, ma che alcune persone, dopo l’evento climatico di mercoledì, sapranno sicuramente cosa le lega. La tromba d’aria che ha, infatti, investito in pieno centro la cittadina tirrenica, causando danni e attimi di paura tra le persone che affollavano il mercato settimanale di Piazzale Europa, si è abbattuta nello stesso giorno del ben più violento turbine che diciassette anni fa, era il ventidue novembre del 1989, sconvolse Tarquinia. Una coincidenza perfetta che fa ritornare in mente quel lontano giorno. E se il teatro della scena era simile, perché anche in quella occasione due pini secolari del parco di Piazzale Europa furono abbattuti, molto più numerosi e ben più gravi furono però i problemi, dato che furono lesi molti capannoni della Zona Artigianale e i monasteri dell’ordine delle Benedettine,con la chiusura della scuola media, e delle Passioniste.Rimarrà, perciò, solamente il ricordo della spettacolarità del fenomeno che in pochissimi minuti ha stravolto una tranquilla mattina di metà settimana
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri