non ho guardato gli accumuli di nessun lam e modello. Cosi' mi inc**o di meno. Ovvio ha piu importnaza lo stelvio che sesto stessa,tanto col caldo che fa la neve è un miraggio! è un dicembre simile al......... mah, fa cosi' caldo che non vedo paragoni,forse l'87
ma anhe al centro sud vedo che la neve è un miraggio,anche se la puglia a bassa quota pero' l'ha gia vista a novembre almeno!
Hai ragione.
Bisognerebbe "abolire" i modelli meteo, i previsori, i centri di calcolo.
Bisognerebbe abolire tutto.
Sinora c'hanno raccontato un sacco di balle, ci han fatto credere che la meteorologia fosse una scienza,magari inesatta,ma sempre una scienza.
Tutte frottole, tutte barzellette.
E non che come scemi c'avevamo creduto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qui mi sa che l'unico ad essere inaffidabile sei tu (e non solo a 12 h.....)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, sul tuo amato Stelvio, LAM alla mano, sono previsti non piu' di 20-30 mm. almeno sino a domani sera (poi dovrebbe continuare x bene sino almeno al mattino di sabato, comunque, con forse ancora una cinquantina di mm. !): questo perche' tu, tra 12 h. appunto, magari non te ne esca dicendo che i modelli prevedevano 50.000 m. di neve allo Stelvio, appunto !
![]()
![]()
Solo x la precisione, ovviamente !![]()
![]()
![]()
![]()
mah, mica ho detto di abolire i modelli, ho detto quello di cui sopra
ma basta con sto stelvio, per me potrebbero anche abbatterlo![]()
X miei i ghiacciai, ovvero quelli valtellinesi ho molti dubbi che l'annata 1950-51 sia stata migliore di quella 2000-01: ovviamente lo dico con qualche dato alla mano o meglio, con i dati dei mm. caduti a Sondrio !
Riguardo il 1950-51 da ottobre a marzo (compresi) a Sondrio caddero 742 mm., con in effetti un inverno da record x quanto riguarda gli accumuli (dicembre: 115 mm., gennaio 118 mm. e febbraio 177 mm.: tot. ben 410 mm. !!)
Ma nel 2000-01 qui ando' mostruosamente ancora meglio, a ben vedere: da ottobre a marzo infatti a Sondrio caddero qualche cosa come 1056 mm.anche se l'inverno meteorologico (dicembre-febbraio) fu in effetti piu' scarso rispetto al 1950-51 con poco piu' di 207 mm.
La stagione di accumulo 2000-01 x le Alpi Centrali fu, a mio parere, a dir poco storica e forse irripetibile, se non con tempi di ritorno forse secolari !![]()
![]()
Beh, il reportage SU QUESTO FORUM ,mi pare lo fece un friulano, dimostro' con dei dati che fu QUADRUPLO l'accumulo rispetto al 2000-01
Santa caterina Valfurva,piu stitica dello stelvio e cmq nei pressi,piu in basso di 1000 metri,fece in soli 4 gg del febbraio 1951 6 METRI DI NEVE..... quello che servono DI ALTEZZA ai ghiacciai in 9 mesi di accumulo.....! si presumeva quindi se a santa caterina 6 metri in quell episodio,piu gli altri ,a 2800 robe di 20metri di altezza manto,chissa'sulle orobie.![]()
Segnalibri