non ho guardato gli accumuli di nessun lam e modello. Cosi' mi inc**o di meno. Ovvio ha piu importnaza lo stelvio che sesto stessa,tanto col caldo che fa la neve è un miraggio! è un dicembre simile al......... mah, fa cosi' caldo che non vedo paragoni,forse l'87
ma anhe al centro sud vedo che la neve è un miraggio,anche se la puglia a bassa quota pero' l'ha gia vista a novembre almeno!
Hai ragione.
Bisognerebbe "abolire" i modelli meteo, i previsori, i centri di calcolo.
Bisognerebbe abolire tutto.
Sinora c'hanno raccontato un sacco di balle, ci han fatto credere che la meteorologia fosse una scienza,magari inesatta,ma sempre una scienza.
Tutte frottole, tutte barzellette.
E non che come scemi c'avevamo creduto.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qui mi sa che l'unico ad essere inaffidabile sei tu (e non solo a 12 h.....)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, sul tuo amato Stelvio, LAM alla mano, sono previsti non piu' di 20-30 mm. almeno sino a domani sera (poi dovrebbe continuare x bene sino almeno al mattino di sabato, comunque, con forse ancora una cinquantina di mm. !): questo perche' tu, tra 12 h. appunto, magari non te ne esca dicendo che i modelli prevedevano 50.000 m. di neve allo Stelvio, appunto !
![]()
![]()
Solo x la precisione, ovviamente !![]()
![]()
![]()
![]()
mah, mica ho detto di abolire i modelli, ho detto quello di cui sopra
Il vizio di noi meteofreddofiliappassionati è di avere la presunzione di "giocare" con
l'atmosfera come se fosse una play station.
Se fossimo più legati alla storia meteorologica e all'esperienza questa "scienza" paradossalmente diventa più razionale.
Ad esempio (parlo da uomo del sud) se guardiamo indietro ci accorgeremo che al sud, ovviamente parlo per il mio sud, gli eventi freddi a dicembre sono una rarità o una eccezione come meglio credete. Io ricordo nevicate importanti a Lecce negli ultimi 15/20 anni nel 1991 e ben 10 anni dopo nel 2001.
La vera calamità è semmai la mancanza di piogge.
Comunque regaliamoci questa webcam a 2300 mt per addolcire la pastiglia.
ma basta con sto stelvio, per me potrebbero anche abbatterlo![]()
Segnalibri