copiosa(35/40cm) ma neve al suolo per 2/3 giorni
debole(5/10cm) ma neve al suolo per 10/12 giorni
Idem: ma chi se ne stra-frega se ogni mattina x magari oltre 10 gg. mi alzo e vedo ancora qualche cm. bianco x terra ! Per questo basta le solite brinate notturne !![]()
![]()
Di una nevicata amo in primis l'evento stesso, ovvero il vedere cadere magari a mo' di muro bianco la stessa neve: ovviamente oltre 30 cm. di accumulo presuppongono una sfioccata con i fiocchi, appunto, di certo non paragonabile con solo pochi cm. al suolo !![]()
Ovviamente si parla di gusti/preferenze, quindi ben venga anche chi ha optato x la seconda opzione, ci mancherebbe !![]()
![]()
scelgo la 2^,preferisco una forte nevicata con accumuli al suolo x 2-3 gg,anche xchè qui t prossime allo 0 x 10-12gg sono molto improbabili![]()
![]()
la seconda
Tanta, poca, bagnata, farinosa, due giorni, tre mesi...
Basta che sia neve!!!!
Ormani non mi ricordo più manco com'è fatta...
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
La prima senza pensarci 2 volte, come nel Gennaio '93Qui la neve a terra non resiste più di 24 ore, in assenza di fenomeno, nemmeno se arriva un nuovo '29
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Naturalmente la seconda, l'importante è la qualità non la quantità![]()
...è proprio per questo che spero sempre nella neve di dicembre/gennaio piuttosto che in quella di febbraio/marzo....
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Vabbe', ma mi dici che c'azzecca la qualita' con l'accumulo e, in special modo, con la durata del manto nevoso al suolo ?![]()
![]()
Paradossalmente puo' essere di scarsissima qualita' una nevicata di soli 5-10 cm. (magari neve pesante e bagnata dopo ore di pioggia) ma poi resistere al suolo anche un mese perche' arriva aria fredda, mentre all'opposto puo' cumulare anche 40 cm. di neve farinosissima con -3° ma poi squagliarsi i giorni successivi x l'arrivo di correnti calde !
A ben vedere e' quello che e' accaduto qui al Nord dopo la stupenda nevicata di fine gennaio: evento di qualita' eccelsa su molte zone (neve farinosa con temp. sottozero) ma poi scaldata successiva e riduzione notevole del manto nevoso !
![]()
![]()
20/30 per 7gg![]()
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Segnalibri