
Originariamente Scritto da
4ecast
Discussione da tenere molto alta questa di Michele.
Se del doman non v'è certezza se ne deduce che non vi è certezza di cosa avviene successivamente al corridoio freschetto da est.
C'è poco da fare, il corridoio tende ad autorigenerarsi finchè è presente la falla afro-mediterranea. E questa è una prima risposta al discorso della persistenza di "certe falle".
Si possono fare solo ipotesi sul dopo anche perchè se al corridoio segue il corridoio, lo
scand è fatto, l'alta si alza di latitudine e questa è la precondizione minima per un inverno più freddo di questo inizio di dicembre, anche se nn nevoso (almeno in una fase iniziale).
Inoltre vorrei invitarvi a riflettere se non sia già questo il famoso cambio di circolazione ?? forse nn lo è ma sentendo un pò di puzza di bruciato,
ad oggi, ci andrei con i piedi di piombo a fare analisi long-range troppo orientate verso caldi gpt e inviterei,
sommessamente, a procedere step-by-step cercando esclusivamente la massima capacità di analisi critica delle carte nell'intervallo 48-96h

Segnalibri