Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
Teniamolo d'occhio il blocco, perché intanto in questi giorni sta resistendo più a nord di quanto nei giorni scorsi si poteva leggere direttamente sullo spago ufficiale.
Oltretutto c'è da notare che:

- se la previsione rimane quella della mappa che allego sotto, vabbè, non succede niente
- basta però che i massimi di geopotenziale dell'anticiclone se ne stiano 500-1000 km più a nord, e l'aria gelida dalla Russia ci arriva addosso in pochi giorni.
- Attorno al 27-28 continua ad essere confermato un nuovo impulso caldo ad alimentare la struttura di alta pressione, e quindi:
a) se i massimi si troveranno a latitudini più basse, come fa vedere l'attuale run GFS12z, allora non succederà niente per un po', e poi torneranno (forse) refoli atlantici.

b) se il blocco reggerà a latitudini alte (non è così improbabile), continuerà a rigenerarsi almeno per altri 5-7 giorni, sconfinando fin quasi all'Epifania.

Ora, non ho tempo per analizzare bene il cluster delle ENS, e quindi in questo momento non me la sento di dare una prognosi con una qualche affidabilità. Tuttavia ribadisco, teniamo d'occhio queste possibilità

A me basta che non arrivi l'ipotesi c) una via di mezzo che non porta a nulla