l'orso piu' di ogni altra figura meterologica ha subito il cambiamento climatico, rafforzandosi la fascia di hp subtropicali ( e questo e' un dato di fatto oramai, sia in estate che in inverno) lo spazio per la formazione di hp a nord e' sempre piu' esigua,per esempio anche un hp dinamico sulla scndinavia da quant'e' che non lo vedo? me ne ricordo durante l'estate del 2002 ed infatti fece l'estate che fu'!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri