Davvero molto bella e, soprattutto, efficace nella capacità di rappresentazione della nostra meravilgiosa passione.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ottima Andrea.
Complimenti
Ai vart semp ant l'aria
spettacolare bravissimo!
Mi fa piacere che vi sia piaciuta.
Cerchiamo di pensare alla meteorologia sempre ricordandola con queste parole, anche quando gli spaghetti sono un piattume, i modelli non ci piacciono e il freddo non vuole arrivare. Forse perchè per noi la meteorologia è il pane quotidiano e ci stanchiamo di addentare sempre il solito cibo, ma pensiamo a coloro che, presi dalla vita caotica e stressante che ci impone la società, non deliziano il loro sguardo nemmeno di un tramonto. Solo allora, pensando a ciò che i più si perdono, mi rendo conto che avere questa passione è una grande fortuna.
![]()
Andrea, hai ancora il link del tuo magazine sul cambio climatico in estate e inverno su eruopa? per favore...devo postarlo su i forum concorrenti![]()
Io il link non ce l'ho. Se non ricordo male, i due studi che ho pubblicato sul magazine erano "I prodromi del cambiamento climatico in Italia" e "Clima e Corrente del Golfo: l' Europa verso una nuova glaciazione?" In quest'ultimo, avevo "estrapolato" una linea di tendenza "mentale" sugli inverni e sulle estati del futuro, con tanto di mappe sinottiche disegnate secondo il mio modo di vedere la cosa. Ti riferisci a queste mappe?
Magari Albedo ha i link. Il Magazine non è on-line e quindi non posso risalire ai miei articoli. C'è qualcuno dello staff che può rintracciare ciò che serve a Corrado?
Grazie
quello che avevi scritto
il cambio di rotta sia in estate che in inverno, estate azzorriana atlantica una volta, ora scambi meridiani........
inverno una volta hp russo-siberiano atlantico,e festa per tutti,ora azzorriano misto ad ondate da nord del vp freddo(che manco quelle cmq si vedono in questo mega-anomalo inverno)
Segnalibri