Mai mi era capitato, uscendo di casa a fine Dicembre, di vedere l'Aspromonte senza neve, neanche sulle cime a quasi duemila metri di quota.
Mai.
Generalmente a Dicembre non ha mai fatto grosse nevicate lassù, Dicembre è un mese ancora mite da noi, specie perchè il mare, da cui il massiccio dell'Appennino calabro è circondato, è ancora caldo.
Ma finora non ne ha fatta neanche UNA.
Le margherite sono ancora fiorite...spero in questo benedetto stratwarming, ma francamente non so quanto potrà giovare a noi del sud(vedi 85).
Spero almeno di passare un capodanno lodigiano senza minime di +6 come in questi giorni è capitato.
Vivo a Messina, non a Bengasi o a Mogadiscio. E vedere tutto questo-uomo o natura non so a chi attribuire quest'orrore-mi fa una paura bestiale.
fa paura... ecco le parole giuste, 'paura di questo orrore', e non sai quante volte in questi giorni mi stia facendo le stesse domande... sarà normale o vi sono responsabilità alle spalle? e se vi sono ci sarà l'opportunità, ma sopratutto il modo e il tempo e la volontà di rimediare?
L'unica speranza è nelle capacità infinite della natura di autoregolarsi.
Voglio pensare a questo autunno come ad un episodio isolato (...ma ho 'paura')
![]()
infatti![]()
Come fa ad essere agghiacciante scusa?![]()
Con sto caldo.....![]()
![]()
![]()
![]()
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
l'ho scritto apposta![]()
Segnalibri