http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Non credere sai.
Le precipitazioni hanno colpito molto bene la fascia alpina , prealpina e anche l'alta pianura.
Prova a visitare il sito dell'osmer (www.osmer.fvg.it). Ti registri e accedi agli archivi.
vedrai che ci sono numerose zone prealpine che hanno fatto anche 1100mm.
In genere , penso che il deficit di qualche zona sia appianato dai surplus di altre.
Ciao E buon Natale![]()
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
kavolo!!! secondo quei dati per vedere un po' di verde(anomalia positiva) su Verona bisogna andare al trim Sep-Nov 2002![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Certo! Anzi , per arrotondare ho aggiunto la prima perturbazione di dicembre (che aveva connotati autunnali più che invernali)
Alcuni dati :
Musi (ud) 1120mm
Coritis (pn) 1095mm
Chievolis (pn) 1140mm
Casa mia - Udine nord : 450mm
Come ti dicevo , il periodo in questione và dal 1/09/2006 al 09/12/2006. Se togli dicembre , considera circa un 20-30% in meno
Mandi!
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Tra l'altro puoi benissimo agigungere Lodi e la bassa Lombardia in generale.
Da me tutti e 3 mesi pesantemente sotto media, pure Dicembre per ora lo è (da me con scirocco tira vento e basta).
Carte comunque approssimative, dal 1 settembre al 30 novembre qui sono caduti "un tantino" di più di 125 mm.Per l'esattezza 308.7 mm (276.4 dei quali a settembre).
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri