Per quanto possa essere così disastrosa questa situazione,a me da una parte affascina..
questa è anche Natura,è anche Metereologia,che non vuol dire solo freddo e neve..
la Metereologia affascina anche per la sua imprevedibilità e tutti i fenomeni ad essa connessi,non solo per il freddo e la neve altrimenti non si è appassionati di Metereologia ma piace solo la neve..


Guardate che sorta di configurazione..
credo non si crei così spesso..
L'aria tiepida "grazie" al tanto amato/odiato atlantico viene pescata quasi direttamente dal golfo del Messico.
Per gli esperti,o per chi ha più esperienza..
questa situazione è singolare oppuramente si è già verificata con le figure bariche disposte in modo diverso?(esempio:anticiclone azzorriano più in basso rispetto a quello attuale)