Beh, il problema non è da dove viene pescata l'aria ma il fatto che la nostra zona è da mesi che rimane al di fuori di ogni manovra perturbata. Questa è una anomalia che, per noi meteofili, è disastrosa. Se la stesso termine "anomalia" venisse affibiato ad un continuum di perturbazioni atlantiche con richiamo gelido da est verso di noi e continue nevicate, beh, questa anomalia sarebbe decisamente più gradita.
Riguardo il topic, le westerlies pescano tra i 35 gradi e i 65 gradi di latitudine, quindi non è un fatto particolarmente strano