Stò cercando.......


Nel 1981 c'è da rilevare un altro record: il 26 Ottobre, Cugliate si risvegliò con circa 10 centimetri di neve, risultato di un improvvisa e precoce ondata di freddo.
Tra l'altro nelle zone circostanti piovve e, a proposito di questo, qualche anno più avanti ne successe una clamorosa, ma di questo vi racconterò più avanti. Erano giÃ* molti anni che non si vedeva la neve per Natale e nel 1981 fummo accontentati. Intorno a metÃ* Dicembre si creò una situazione di correnti nord-orientali fredde; nelle nostre zone si toccarono i meno 10°C. Poi, "cambio della guardia"; le correnti girarono a sud-ovest e il 18 Dicembre furono 40 centimetri. Neppure il tempo di realizzare ed il 21 caddero altri 60 cm, il che fece un metro in tre giorni.
Dopo gelò tutto. Di solito, durante una nevicata, l'aria fredda è man mano sostituita da quella più tiepida, sicché la neve, di norma, pone fine ad un periodo di gelo.
Quell'anno però le correnti girarono di nuovo a nord-est portando una settimana di sereno e freddo.

Il 29 Dicembre 1981 tornò il brutto tempo e in poco più di dodici ore ci scaricò addosso mezzo metro di neve. Quella nevicata l'ho vissuta in macchina cercando di tornare da Lugano; ci mettemmo ore, specie per percorrere l'ultimo tratto del "Marchirolo".
Cadeva fitta, regolare, asciutta con tre gradi sotto zero, temperatura ottima per una seria nevicata.

Torniamo alla cronaca; così alla fine del 1981 fummo sepolti da oltre un metro e mezzo di neve in tre nevicate.