...che a New york non nevicasse neanche una volta in Dicembre (gia', proprio 1888, dunque 118 anni fa. Dovevo venirci io a portar sfiga da queste parti, mah)
![]()
![]()
Lo dicevano ieri sui vari notiziari televisivi americani, e la notizia e' gia' definitiva visto che non c'e' possibilita' che nevichi nei prossimi due giorni. Lo stesso mese di Dicembre e' stato il secondo mese di Dicembre piu' caldo "di sempre" per la Grande Mela e zone limitrofe (dato anche questo definitivo al 99,99%), dopo che Novembre si era limitato, bonta' sua, ad essere soltanto il terzo Novembre piu' caldo di sempre... Allegria!![]()
![]()
Restiamo in attesa, tanto da questa parte del mondo quanto dall'altra parte, cioe' li' in Italia...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Totò, non sarà magari il tuo "influsso"..???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Buon Anno, carissimo!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
C'è da dire che nell'emisfero australe invece si toccano gli estremi opposti.
Il giorno del solstizio d'estate si è toccato il nuovo record di temperatura massima più fredda in estate alla base tedesca antartica (-32 °C).
Nell'Australia orientale settimana scorsa le temperature massime sono state 10°C sotto la media con addirittura una spruzzata di neve sulle cime più alte
tanto per consolarci....![]()
Aggiornamenti.
Il mese di Dicembre, per la precisione, e' stato il piu' caldo che si ricordi negli ultimi 112 anni nell'intero New Jersey.
Neve per ora ancora 0 inch/cm(ne' visto alcun fiocco volare)
Oggi termometri fra i 46 e i 50 gradi fahrehneit, contro una media 61-90 di circa 37 F.
E con questa probabilmente ci si avvia a, letteralmente, polverizzare qualche record storico per Gennaio:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rnamavn962.png
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Non credo sia sfiga portata da Inocs negli States, visto che qui in europa la situazione è altrettanto penosa.
Che depressione!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Eccoci dunque al dunque, mappe gfs per domani :
http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn182.png
http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn242.png
Nei vari forecasting di ieri sera, in tv, davano la possibilita' di 68-70 gradi F a New York, con record per Gennaio stracciato (dovrebbe essere 66 o 67 mi pare). Cerchero' di non perdere gli aggiornamenti per eventuali altri record battuti (qui a Newark mi pare sia di 70 F per l'aeroporto, vedremo...)
Per fortuna giunge qualche notizia confortante, finalmente, a seguire freddo e probabilmente la prima neve della stagione![]()
![]()
http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn1142.png
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Almeno gli USA la prossima settimana saranno alle prese con freddo e neve...per noi invece ancora nessuna via di uscita.![]()
Nella parte est degli Usa, ad Ovest invece ci sono Stati sommersi di neve (vedi Colorado) da giorni e giorni.
C'e' anche da dire che se qui ad est si chiudesse la stagione senza alcun episodio freddo probabilmente la fine del mondo sarebbe dietro l'angolo, visto la frequenza con la quale si presentano nel clima locale, dunque mi pare il minimo che arrivi un po' di freddo; ma non bastera' certo, di per se', a cancellare due mesi assolutamente da record e i probabili record di domani...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri