e che noia!,detto bonariamente eh senza offesa.... quando vediamo un forum con messaggi PRATICI : "gfs06 ,svolta a 96 h" "reading,a 72 ore entra la 520dam sul golfo leone"
sono 4 mesi che vediamo messaggi di indici,interessanti finche si vuole, ma sempre fantameteo è,perche' anche gli indici previsti oltre le 72h ,figuriamoci oltre, ne fan parte, cosi come seguiamo la litania dei continui modelli long range
(solo met-office per ora ha azzeccato,gli altri 10000 no,E COMUNQUE QUALCUNO DOVEVA AZZECCARCI DICENDO COSE DIVERSE L'UN ALTRO,quindi non valgono UN TUBO,nemmeno come tendenza,valgono ancor meno del fantameteo che a sua volta è fantameteo)
io farei un forum a parte, su queste cose, non lo vedrebbe nessuno penso,perche' la validita' è zero.
venaimo alla pratica, gfs06 e reading sempre col majale altissimo perenne,nessuna ondulazione VERA a 500hp,appena ci tenta,cut offa..
Non credo che siano stati aperti topic da 20/30 pagine (e più anche) a vuoto. Per dicembre l'analisi si è rivelata esatta, così come lo è stato per novembre.
Non sono di certo esperto in questo campo, ma ti posso assicurare che da tutti questi topic ho imparato cose che non pensavo potessero minimamente influire sul nostro clima.
Forse sono un po' faticosi da leggere tutti assieme, ma ti assicuro che per lo meno provare a comprendere certe dinamiche sarebbe mooolto più interessante che limitarsi a guardare semplicemente i modelli.
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Perchè allora non chiudiamo la stanza di Meteorologia e lasciamo aperte solo quelle del Nowcasting???![]()
![]()
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Con questo messaggio hai veramente toccato il fondo. Devi solo vergonarti.
C'è gente che si sforza di divulgare la sua passione e la sua cultura, senza illudere nessuno... e questo è il ringraziamento! Fossi negli autori di quei TD non scriverei più...
Mi meraviglio di come sia ancora aperto questo TD!!!
Ultima modifica di Fabio Volcano; 05/01/2007 alle 14:34
Corrado,sai che spesso ci troviamo ad avere "visioni" molto vicine..
Questa volta, però, lasciati dire una cosa..
Una delle risorse più importanti di un forum , che prescinde dai desideri spiccioli, avolte banali, di ciascuno di noi, è quella di sapere e potere rappresentare uno strumento divulgativo della materia..
un forum, in parole povere, deve saper aiutare a crescere, ad aumentare e migliorare le proprie conoscenze..
Io ritengo, forse sbagliando, che i posts , pochi perlatro, aperti su stratosfera ed indici teleconnettivi in genere, siano stati qualcosa di meraviglioso, direi unico , per chi interpreti la partecipazione ad una piazza come questa non solo in funzione degli accadimenti atmosferici nel proprio orto ma anche e soprattutto in funzione della passione autentica per la materia in sè.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Dovremmo fare una stanza a parte anche solo ed esclusivamente per te a questo punto,dato che non c'è post dove non leggo maiale alto,l'azzorriano deve stare molto più in basso..
almeno,se per te sono una nullità,sicuramente sono una valida alternativa ai tuoi ormai inutili lamenti.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
io sinceramente penso che sono 2 i momenti metereologici che più tutti amiamo... uno di sicuro è il guardar di fuori e vedere i fenomeni.... ma l'altro è l'attesa, il svegliarsi presto al mattino sperando di trovare un barlume di speranza nel run 00 delle gfs, il guardare il fantameteo con gli occhi che luccicano vedendo uno scand+ goccia fredda retrograda sulla nostra penisola pur sapendo che le probabilità di successo sono pressochè inesistenti.... l'aggrapparsi ad ogni piccolo segnale di svolta.. anche se minimo, solo perchè ci si dice, "Deve cambiare, non puo continuare in eterno".. e la soddisfazione di vedere una configurazione avverarsi dopo 20000 analisi stratosferiche, troposferiche e chi piu ne ha piu ne metta x me è ancora meglio di guardar fuori dalla finestra e vedere un candido paesaggio intorno....
Segnalibri