http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
basta è troppo, stacco per un po' altrimenti arrivo ad odiare la meteorologia..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
io anche è da ieri che stacco un pò,nn ho visto ne il 12 ne tantomeno il run 18(che nn vedo quasi mai) e ho deciso un pò a malincuore di vedere stamani lo 00,ora credo che probabilmente se lo vedrò,vedrò il 12 di stasera...sennò vado direttamente a domani.Ovviamente se riesco a resistere.![]()
![]()
Mah...
Non so piu' cosa pensare e sperare!
A volte credo sia meglio per tutti che arrivi presto la primavera e con essa un po' di temporali ( si spera ).
Credo che un inverno simile sia paragonabile soltanto all' 88-89 ..o sbaglio??
Micheloneeeeeee ma nemmeno a long long long distance riesci a vedere qualcosa di buono?
L'altra mattina Giuliacci disse che fino al 20-25 Gennaio il vero inverno non sarebbe arrivato...che tristezza!
Ciao, Massi![]()
![]()
![]()
![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Forse per la nostra zona il peggiore di tutti è stato l'inverno successivo, 1989-90. Quello dell'89 fu appena più decente grazie a una partenza-bomba nel tardo autunno. Il 21 novembre del 1988 ci fu una spruzzata di neve, 1 cm. Poi freddo per buona parte di dicembre e a gennaio parecchia nebbia e inversione termica, grazie alla quale la media mensile si mantenne contenuta entro i valori normali. Febbraio da dimenticare, come quello successivo.
Così, tanto per parlare di qualcosa...
![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
MAMMA mia che pena...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Michè...
mi sono appena fatto un giro a vedere gli spaghi di mezza europa e ti assicuro che noi siamo quelli, in proporzione, messi meno peggio![]()
te ne posto qualcuno:
Vienna: mediamente da +6 a +8 C rispetto la media:
Belgrado: siamo lì:
Berlino da 4 a 6° C
Londra: 2- 3°C
Mosca: circa 5° sopra media
Monaco idem:
Parigi....e chi più ne ha più ne metta..![]()
Non vuole essere un lamentone ovviamente ma per così dire: per ora ce n'è per pochi!![]()
Matteo
Segnalibri