Servizio del TG4 delle 13:30, parlavano come al solito del surriscaldamento globale, dei mandorli in fiore a Central Park, delle fioriture da metà aprile qui in Italia, della mancanza di neve sulle montagne ma soprattutto che il caldo è testimoniato dalle temperature… ed invece di dimostrare il surriscaldamento con i dati delle temperature medie che esempi mi postano?
Che oggi a New York ci sono +14 mentre dieci anni fa erano –1, che a Mosca sono oggi +1 mentre dieci anni fa erano –12, che a Milano oggi sono +8 mentre dieci anni fa erano +4…
Ma che esempio è questo?
Ed allora io gli dico che il 27 dicembre 2006 c’erano 0° mentre senza andare a dieci anni fa lo stesso giorno del 2002 c’erano +7.5°… E che vuol dire?
Bah…
Nulla da dire sul surriscaldamento, ma avessero dato un senso al servizio con esempi più appropriati magari...![]()
Segnalibri