Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Il fatto che a Berlino possa far più caldo della media (cosa probabilisticamente parlando possibile anche per Meteoffice) non comporta necessariamente identica cosa sul nostro paese o, quantomeno, su parte di esso.
    Visti, tra l'atro, i risultati ad oggi ottenuti dai due diversi centri, io, sarà per convenienza , continuo ad affidarmi a loro..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Magari ............almeno saremo nella media .........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  3. #3
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Le zone sottomedia inEuropa stanno diventando una specie in via di estinzione! Roba da WWF, ormai!....

  4. #4
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Bruttina quella anomalia su gibilterra



  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Bruttina quella anomalia su gibilterra


    Giusta osservazione.
    Potrebbe essere la rappresentazione grafica delle continue falle bariche
    che inibiscono gli splittamenti longitudinali,con ovie ripercusionni negative(sino ad oggi) per la nostra Penisola.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Viste che è vista molto più ad est rispetto a quanto abbiamo assistito in questi mesi, io dico invece che quell'anomalia potrebbe fungere da esca per il getto.
    Una volta, ma forse voi grazie alla vostra giovane età (beati voi) non lo ricordate, le perturbazioni buone arrivavano tutte da Gibilterra...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Viste che è vista molto più ad est rispetto a quanto abbiamo assistito in questi mesi, io dico invece che quell'anomalia potrebbe fungere da esca per il getto.
    Una volta, ma forse voi grazie alla vostra giovane età (beati voi) non lo ricordate, le perturbazioni buone arrivavano tutte da Gibilterra...

    Le possibilità di vedute sono più di una.
    Le perturbazioni in arrivo da sud-ovest sono una manna per il centro Italia
    e non solo.però divengono così fruttuose se poste in un contesto freddo,
    nel momento in cui sono solo un elemento di richiamo ad una avvezione fredda,specie se di matrice orientale.

    Prevedere un risvolto di questo tipo è impossibile però poichè significherebbe
    vedere una mappa sinottica nel dettaglio.

    Ci auguriamo tutti che ciò possa avvenire.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Viste che è vista molto più ad est rispetto a quanto abbiamo assistito in questi mesi, io dico invece che quell'anomalia potrebbe fungere da esca per il getto.
    Una volta, ma forse voi grazie alla vostra giovane età (beati voi) non lo ricordate, le perturbazioni buone arrivavano tutte da Gibilterra...


    Grazie per "la giovane età" michè .....ma aimè vale solo per Gianluca


    Interpretando l'anomalia ristretta su gibilterra penserei piu' a soliti cut off che non a saccature piu' organizzate "old style ".......se poi fungeranno da esca e non da causa di rimonte subtropicali meglio per tutti




  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Grazie per "la giovane età" michè .....ma aimè vale solo per Gianluca


    Interpretando l'anomalia ristretta su gibilterra penserei piu' a soliti cut off che non a saccature piu' organizzate "old style ".......se poi fungeranno da esca e non da causa di rimonte subtropicali meglio per tutti



    Dimostrazione grafica di "adescamento"



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Risposta di Meteoffice al prof. Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Dimostrazione grafica di "adescamento"

    Sperem michele sperem

    mi va bene tutto

    basta nevichi almeno sui ns monti



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •