Cosa comporta, in generale, la lontananza o la vicinanza al nocciolo di magnitudo?Grazie mille
Più è vicina al centro minori sono gli effetti su di noi. In ogni caso, buon aggiornamento della Mjo; a mio avviso, se si mantenesse vicino al centro fino all'ingresso della fase 7, risparmieremmo molta strada riducendo gli effeti insipidi che la fase 6 in gennaio provoca su di noi. Temo, però, che non sarà così.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
...aggiornamento molto buono...![]()
Bello :O
noto solo io un certo andamento mooooooolto simile a quello che ha portato al 26 gennaio 2006 ?
sogno ?
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
...cerco di indirizzare per il verso giusto la tendenza per creare un po' di ottimismo!...a parte la taroccata l'aggiornamento è buono, siam passati in fase 6 con una leggera componente ad allontanarsi dal nucleo centrale...
...e dagli spaghi anche se un pelo peggiorati si nota comunque che nel periodo in questione c'è la tendenza per una sostanziosa flessione termica fino a scendere sotto la media, anche se è ancora da valutare l'impatto che porterà sulle ns regioni per quanto riguarda eventuale fenomenologia.
Come ho già detto nel thread sull'inverno, faccio notare anche qui che la MJO in fase 7 darebbe nuova benzina ad El Nino, quindi gli eventuali benefici a breve termine potremmo pagarli cari in estate...
Segnalibri