Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivati a questo punto io sarei gia' felice...

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    è vero l'avevi già detto... mi sa che hai ragione! chiedo scusa per aver costruito un aggeggio che si è rivelato inutile fino ad ora...
    servità di più a misurare i soldi della lotteria che sono arrivati a zola predosa...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivati a questo punto io sarei gia' felice...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Guarda che l'estate 1989 non fu particolarmente calda.
    Non esiste nessuna teoria scientifica al mondo che sostiene che una stagione con determinate caratteristiche meteo condiziona il clima con la stessa tendenza 6 mesi dopo.

    Sicuramente, una ventina di anni fa la teoria era perfetta, ma qui non siamo in presenza di una stagione andata male per motivi casuali, qui siamo di fronte ad un vero e proprio sfasamento delle normali configurazioni meterologiche.E' un dato di fatto che la fascia di hp subtropicali si stia pericolosamente spostando lentamente verso nord, ne e' un esempio i continui slanci dell'hp subtropicali anche in stagioni in cui non dovrebbe proprio farsi vedere.Io comincio a preoccuparmi veramente, poi ognuno e' libero di interpretare liberamente queste continue anomalie verso l'alto, di una cosa siamo sicuri, questo inverno rientra perfettamente in un thread al rialzo ormai consolidato, il resto sono solo sensazioni personali.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #13
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivati a questo punto io sarei gia' felice...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    servità di più a misurare i soldi della lotteria che sono arrivati a zola predosa...
    lasciamo stare...

    l'unica volta che mio padre non aveva comprato biglietti...

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivati a questo punto io sarei gia' felice...

    Anche a me sembra che il trend sia chiaramente manifesto purtroppo. Ovviamente le stagioni non seguono comportamenti rettilinei ma altalenanti la cui osservazione negli anni ci dà il trend. Quindi potremo avere in futuro ancora inverni freddi ed estate fresche ma più andremo avanti e più gli episodi che normalmente chiamiamo "eccezionali" lo diverranno sempre meno e saranno quelli relativi ai record di caldo purtroppo. Sempre se ciò che stiamo vivendo non sia solo l'inizio di un ciclo che dopo qualche decina di anni ci riconduca alle stagioni degli anni 50-80. Certo che, sulla base delle conc. di gas serra mai così elevate come ora, mi resta difficile pensare che questo possa accadere. Stiamo alterando un parametro atmosferico in maniera rilevante e quindi il sistema non potrà far altro che spostarsi verso un nuovo equilibrio (dinamico). Non c'è cattiveria o bontà in natura ma solo il seguire le regole che governano l'universo intero. Un lupo non mangia una pecora per il piacere di uccidere (come fa l'uomo) ma solo per sfamarsi. Parola di......lupo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivati a questo punto io sarei gia' felice...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Anche a me sembra che il trend sia chiaramente manifesto purtroppo. Ovviamente le stagioni non seguono comportamenti rettilinei ma altalenanti la cui osservazione negli anni ci dà il trend. Quindi potremo avere in futuro ancora inverni freddi ed estate fresche ma più andremo avanti e più gli episodi che normalmente chiamiamo "eccezionali" lo diverranno sempre meno e saranno quelli relativi ai record di caldo purtroppo. Sempre se ciò che stiamo vivendo non sia solo l'inizio di un ciclo che dopo qualche decina di anni ci riconduca alle stagioni degli anni 50-80. Certo che, sulla base delle conc. di gas serra mai così elevate come ora, mi resta difficile pensare che questo possa accadere. Stiamo alterando un parametro atmosferico in maniera rilevante e quindi il sistema non potrà far altro che spostarsi verso un nuovo equilibrio (dinamico). Non c'è cattiveria o bontà in natura ma solo il seguire le regole che governano l'universo intero. Un lupo non mangia una pecora per il piacere di uccidere (come fa l'uomo) ma solo per sfamarsi. Parola di......lupo.
    Riassumendo, il tempo fa quel cacchio che gli pare a lui. Siamo al 7 di gennaio, è triste, è vero, sono appena tornato da una gita in Appennino, pochissima neve molle e. a parte una nevicatina domani, tra qualche giorno sarà soltanto un ricordo. Ma attenzione, perchè tutto cambia prima o dopo. Vedrete che lo spettro di una primavera anticipata non ci sarà, bensì un prolungamento dell'inverno. Il gelo e la neve torneranno prepotenti
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •