"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Oramai non mi fido più nemmeno degli gnomi.....![]()
![]()
anche loro hanno un pò toppato ultimamente!
![]()
Speriamo che questa rottura della ghianda porti bene, altrimenti siamo spacciati!!!!![]()
![]()
![]()
2005? Vi vine in mente solo una data.............. 11 marzo....![]()
spero tutto tranne un 2005!![]()
![]()
![]()
al nord-ovest e sulle Alpi fu un inverno ciofeca, solo freddo sterile e niente neve, a febbraio ho totalizzato addirittura 0 mm!!!![]()
![]()
ma questa è solo un ipotesi del colonello, per ora nessuna certezza!![]()
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
il 2005.... 10 firme.. santarcangelo piena di neve e non solo^^ ,magara!!!!!
ragazzi dove si firma...
pensando al 2005 mi vengono in mente 27/1, 29/1, 30/1, 1/3, 8/3...NEVICATE CON ACCUMULI...sarebbe qualcosa di fantastico
Segnalibri