Dopo alcuni di silenzio, dovuto alla mancanza di segnali da parte dei vari modelli, oggi si può avere una grossa speranza, che questo periodo estremamente piatto e mite finirà entro la prossima settimana e non dovrebbe durare più di 10 gg; non che 10 giorni siano facili da digerire, specie se l'hp imperterrita ci donerà (si fà per dire!!) giornate più calde delle medie di tanti gradi, ma almeno una luce in fondo al tunnel si intravede. Addirittura qualche spago delle ENS ci dà delle clamorose colate di freddo a -15°C, il che fà supporre, che, una volta tolto di mezzo l'hp assurdo di questi tempi, poi le cose si dovrebbero mettere bene per una fine gennaio e febbraio interessanti e con le vere caratteristiche invernali.
Ma veniamo con cordine:
1) ECMWF vede a 240 ore l'hp un attimo prima della sua completa demolizione
2) GFS come sopra, ma poi non si capisce bene ancora come evolverà la situazione.
3) le ENS danno vigore e interesse per il post 240 ore con virulente ondate artiche di varia specie, alimentando i nostri sogni.