Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 90
  1. #21
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    vai Luca che io ti seguo a ruota , se vuoi il cambio lì davanti basta solo fare un cenno eh
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  2. #22
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da patroclo Visualizza Messaggio
    vai Luca che io ti seguo a ruota , se vuoi il cambio lì davanti basta solo fare un cenno eh
    Ok Dino, ci conto!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di Stroby79
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Rivarolo / Front Cse
    Età
    46
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Non potrei esprimere meglio la mia opinione sulla base degli ultimi aggiornamenti.
    Il cambio di passo entro la fine del mese sembra divenire sempre meno improbabile.
    Qualche rapido riferimento.
    QBO e Nino sono in flessione, la MJO sembra "resistere" ed oggi pomeriggio ne verificheremo le "intenzioni", ed osserveremo anche cosa ci proporranno gli aggiornamenti AO, NAO e BI.
    I GM troposferici sul long-range continuano ad oscillare ma intravedono comunque inneschi di dinamiche a componente meridiana, confortati anche da taluni input stratosferici su base NCEP in cui il VPS - per quanto ancora piuttosto tonico - appare dislocato rispetto alle ultime settimane e con tendenza a rallentamenti periferici delle westerlies piuttosto interessanti.
    Premesse ci sono, a prescindere dal dettaglio sinottico su cui è assolutamente inutile soffermarsi più di tanto in questo momento.
    Su queste per il momento occorre puntare...... e sperare, per questa seconda parte della stagione.
    Un salutone agli amici Matteo, Luca (grazie!), Giami e Stefano.
    Fino a quando non avremo la 'certezza' Luca?
    Grazie.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da Stroby79 Visualizza Messaggio
    Fino a quando non avremo la 'certezza' Luca?
    Grazie.
    Caro Stroby, se non trascorreranno almeno 4-5 giorni all'insegna della coerenza evolutiva rischi di "ritrattazioni" (termine improprio, ma efficace) anche consistenti sul trend ci saranno sempre.
    Vedremo... Ciao!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #25
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Segnali discreti in tendenza anche da parte di AO, NAO e BI.
    Presto per assistere a valori in linea con attività di blocco marcata, ma comunque sostanziali conferme di inneschi a maggior componente meridiana anche in comparto europeo, il che per adesso può bastare.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Segnali discreti in tendenza anche da parte di AO, NAO e BI.
    Presto per assistere a valori in linea con attività di blocco marcata, ma comunque sostanziali conferme di inneschi a maggior componente meridiana anche in comparto europeo, il che per adesso può bastare.
    Scusa dove sarebbero i segnali incoraggianti dalla NAO?



    Indice AO (ricordo che a noi interessa il NAO più che l'AO)




    Non vedo segnali incoraggianti in nessuna mappa. Solo e sempre oltre le 200ore. Ma questi segnali li si notavano anche 3-4mesi fa. Purtroppo siamo in una situazione di stallo che potrebbe ancora una volta riportare una nuova spinta anticiclonica nel comparto Europeo attorno al 20/22 gennaio. Andare oltre per ora, anche cercando di osservare qualche indice (ma non sono un esperto, lo ammetto) non trovo nessuna tipo di linea guida. Anzi tutto e al contrario di tutto.

    L'unica speranza che tiene in vita tutto l'ambaradam è il fatto che prima o poi il VP dovrà in qualche modo iniziare a cedere da qualche parte (e il primo segnale è quello che si sta verificando negli USA). Tutte le speranze ricadono dunque per il fine mese. Nessuna certezza, solo qualche indicazione e tante, tantissime speranze.

    Un caro saluto.
    Ultima modifica di icecube; 13/01/2007 alle 17:23
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  7. #27
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    A titolo di esempio anche l'aggioranemento di ECMWF, a mio parere il modello più lungimirante..



    E' vero qualcosa si sta muovendo.. ma non in modo per noi positivo
    Salutiamo l'alta delle Aleutine tutti insieme.. spinta troppo ad Est...
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  8. #28
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da icecube Visualizza Messaggio
    Scusa dove sarebbero i segnali incoraggianti dalla NAO?



    Indice AO (ricordo che a noi interessa il NAO più che l'AO)




    Non vedo segnali incoraggianti in nessuna mappa. Solo e sempre oltre le 200ore. Ma questi segnali li si notavano anche 3-4mesi fa. Purtroppo siamo in una situazione di stallo che potrebbe ancora una volta riportare una nuova spinta anticiclonica nel comparto Europeo attorno al 20/22 gennaio. Andare oltre per ora, anche cercando di osservare qualche indice (ma non sono un esperto, lo ammetto) non trovo nessuna tipo di linea guida. Anzi tutto e al contrario di tutto.

    L'unica speranza che tiene in vita tutto l'ambaradam è il fatto che prima o poi il VP dovrà in qualche modo iniziare a cedere da qualche parte (e il primo segnale è quello che si sta verificando negli USA). Tutte le speranze ricadono dunque per il fine mese. Nessuna certezza, solo qualche indicazione e tante, tantissime speranze.

    Un caro saluto.
    Caro Luca, AO e NAO sono entrambi in flessione con discreta convergenza da parte della maggioranza dei clusters almeno per i prossimi 7 gg., poi la "forchetta" si apre ma in definitiva è del tutto fisiologico.
    E ti ricordo che per settimane la positività degli indici in oggetto si è reiterata senza sostanziali sbavature (a parte la flessione nella parte finale di Dicembre) fin dal mese di Novembre, e soprattutto con outlooks relativi agli indici suddetti che - come chi li osserva con continuità rammenterà senz'altro - si son distinti per la buona uniformità con cui i clusters hanno proceduto in senso positivo per intere settimane.
    Il che ha un suo innegabile significato.
    Per quanto attiene all'analisi dei GM, segnali positivi nel fantameteo da svariate settimane si son visti soprattutto in sparuti run GFS al cospetto di spaghi che quasi sempre si sono distinti nel raffreddare eventuali facili entusiasmi.
    Laddove poi almeno nel long-range è sempre buona norma cercare di scremare le linee tendenziali fondamentali piuttosto che dare particolare importanza al dettaglio sinottico offerto dal modellame, oggi più che ieri visto l'andazzo fin qui realizzato.
    Eppure in linea tendenziale il long-range modellistico - fisiologicamente fibrillante come accade qualora sembri approssimarsi un cambio di circolazione assai "sofferto" come quello in discussione, ed ancora tuttaltro che scontato - indipendentemente dalle sentenza emesse dal singolo run ammette come linea di tendenza un futuro sinotticamente meno incline al "piattume zonale medio-alto" vissuto negli ultimi tempi.
    Oltretutto, non sottostimerei prima di sostenere che al momento di segnali di cambiamento non ve ne sono, che i due input che fin dal mese di Novembre hanno alimentato le mie personali "speranze" di svolta, ossia il progressivo cambio di segno della QBO unitamente alla flessione delle anomalie positive relative all'ENSO, si stanno progressivamente realizzando, in associazione a possibili scenari stratosferici innovativi quali quelli mostrati dagli aggiornamenti su base NCEP che già da qualche giorno mostrano un VPS finalmente dislocato verso il Polo dopo una lunga fase di radicamento in sede canado-groenlandese e con tendenza a rallentamenti zonali periferici tuttaltro che scoraggianti.
    Per come la vedo io l'insieme di questi segnali per il momento depone favorevolmente in merito alla possibilità che la tensione zonale che finora ha prevalso in larghi settori emisferici e ben sorretta da un'attività quasi "parossistica" del VP tenda a declinare, a vantaggio quindi di un andamento periferico più collassato delle westerlies (cominciano infatti a vedersi analisi emisferiche con atteggiamento a tre onde....).
    Non ritengo assolutamente ancora affidabile questa linea di tendenza, ma in sede di dragaggio di segnali orientati in direzione di un cambio di marcia meglio disposto ad attività meridiana direi che un minimo di ottimismo sul lungo-termine si possa molto pacatamente iniziare a covare.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #29
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Citazione Originariamente Scritto da icecube Visualizza Messaggio

    (ricordo che a noi interessa il NAO più che l'AO)
    Magari ho interpretato male, ma senza AO negativa ci attacchiamo al tram...La NAO può anche essere negativa, ma se la AO non lo è (negativa), il VP gira a mille ed ogni tentativo di blocco verrebbe comunque reso vano!

    Meglio NAO prossima alla neutralità e AO negativa che viceversa.

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Segnali di cambiamento?

    Scusa Icecube, hai postato una Reading di ieri sera.Ciao.Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •