Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56
  1. #31
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,837
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Da prendere in considerazione le migrazioni di massa che ci saranno dai luoghi sommersi a quelli più elevati e i relativi ulteriori sconvolgimenti che causeranno.

    E' un feedback negativo.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Rovigo diventerebbe città costiera!

    Questa comunque rasenta il ridicolo (è logico in realtà, ma cavoli!!!) http://flood.firetree.net/?ll=45.5275,12.8046&m=1

    notare in tutta quella fetta di terra che si vede dalla mappa,qual'è l'unica ad essere invasa dal mare!

  3. #33
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese Visualizza Messaggio
    Qui sarei asciutto

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    Rovigo diventerebbe città costiera!

    Questa comunque rasenta il ridicolo (è logico in realtà, ma cavoli!!!) http://flood.firetree.net/?ll=45.5275,12.8046&m=1

    notare in tutta quella fetta di terra che si vede dalla mappa,qual'è l'unica ad essere invasa dal mare!

  5. #35
    decurione
    Ospite

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    considerato che si alza al ritmo di 2mm all'anno direi che per tutta la mia vita dovrò comunque sorbirmi almeno i soliti 90km di coda per andare al mare...
    non penso proprio 2 mm annui, hanno stabilito che entro il 2050 saranno dai 40 ai 90 cm di innalzamento i mari e manca un paio di elementi necessari per fare i calcoli, uno e il fattore ghiaccio alveo (la quantità di zona bianca e nera e l'altra una mappatura delle correnti oceaniche accurata anche nei gradi di temperatura delle stesse, per quest'ultima ci sono 5.000 natanti/navi in gran parte volontari che stanno lavorando alacremente.
    Ti chiederai "chissà quale sarà la differenza" beh!! a tutt'ora se le rilevazioni non mutano in qualcosa siamo su una proiezione di circa 3 metri.

    Forse non dovrai stare in fila tanto per andare al mare, se chiami mare paesi e città allagate, io lo chiamerei piu che altro film dell'orrore umano dato dalla sua scelleratezza.

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro86 Visualizza Messaggio
    oddio! con 14 m diventeremmo una città costiera! avrei il mare a 3 km!
    I 14 metri sono da fantascienza e ne possiamo amabilmente parlare scherzandoci su.
    Ciò su cui non scherzerei affatto (per ciò che riguarda Roma) sono tutti quei nuovi quartieri che stanno sorgendo vicino all'aeroporto di Fiumicino (parco Leonardo in primis). Già ora, da quelle parti, se scavi un po' ti ritrovi con l'acqua di mare e lì già un metro di innalazmaneto è in grado di ottenere effetti paludosi.
    Mi sono sempre chiesto se, tra tutte le considerazioni che sono state svolte nel decidere l'ubicazione dei nuovi quarieri, si sia pensato ad un eventuale effetto climatico. Ma mi sa proprio di no. Una cosa è una pista d'aeroporto, altra palazzi di 7 piani con fondamenta. Bah... Speriamo bene...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #37
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Con 5 metri di innalzamento mi troverei su un'isola...

    glub.jpg
    Luca Bargagna

  8. #38
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    I 14 metri sono da fantascienza e ne possiamo amabilmente parlare scherzandoci su.
    Ciò su cui non scherzerei affatto (per ciò che riguarda Roma) sono tutti quei nuovi quartieri che stanno sorgendo vicino all'aeroporto di Fiumicino (parco Leonardo in primis). Già ora, da quelle parti, se scavi un po' ti ritrovi con l'acqua di mare e lì già un metro di innalazmaneto è in grado di ottenere effetti paludosi.
    Mi sono sempre chiesto se, tra tutte le considerazioni che sono state svolte nel decidere l'ubicazione dei nuovi quarieri, si sia pensato ad un eventuale effetto climatico. Ma mi sa proprio di no. Una cosa è una pista d'aeroporto, altra palazzi di 7 piani con fondamenta. Bah... Speriamo bene...
    Qui dalle mie parti il mare sta erodendo terribilmente il litorale. Tra il punteruolo rosso che sta uccidendo le palme e la scomparsa delle spiagge nei prossimi anni la vedo molto dura per l'economia della zona senza arrivare ai fantomaci 14 metri. Qui basta meno di un 1 mt e tanti paesi possono dire addio al turismo balneare così come lo è stato per decenni. Il passo successivo sono le devastazioni che le forti mareggiate potrebbero causare.
    Ultima modifica di Conte; 19/01/2010 alle 00:37
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #39
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Nooooo povera Ostia mia,gia'con 3 metri sarebbero cavoli acidi
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Simulazione dell'innalzamento dei mari sulle coste

    Una domanda.
    Se invece di salire gradualmente, mm dopo mm, arrivasse una unica ondata di tsunami (parlano paradossalmente), le aree interessate sarebbero le stesse?
    Cioè, una crescita di 14mt in 1000 anni equivale ad una crescita di 14mt in pochi minuti?
    Un'onda di 14mt coprirebbe tutti i punti della terra che sono al di sotto di tale misura, o comunque i punti più bassi ma molto lantani dalla costa, non verrebbero interessati?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •