Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito è già emergenza idrica!

    TG LOCALI del 15 Gennaio 2007:Da oggi restrizioni idriche in Puglia, bisogna razionare l’acqua e se non pioverà sarà un’Estate all’asciutto“. “Gli invasi si stanno svuotando”. “Soprattutto nel basso Salento è emergenza idrica. Critica la situazione ad Ugento, dove da ieri l’acqua nei rubinetti scorre solo tra le 6 e le 8 del mattino” a causa della scarsa pressione nelle reti di distribuzione dell’Acquedotto Pugliese”. “Sempre ad Ugento per lavare i piatti bisogna attendere le 10 di sera”.
    fonte: www.supermeteo.com


    data l'eccezionalità mi è sembrato opportuno aprire il 3d nella stanza generale
    se fossimo in piena estate non ci stupiremmo dinanzi a notizie del genere ma siamo ancora a metà Gennaio,non ricordo crisi idriche così premature

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Ma come fate ad essere in crisi idrica dopo che il 2006, correggimi se sbaglio, ha chiuso in tutta la vostra regione in media o sopra?


  3. #3
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    solo in alcune zone della Puglia centrale grazie a diversi episodi alluvionali
    qui abbiamo chiuso sottomedia,con tot annuo ritoccato da forti temporali che come ben sai portano precipitazioni abbondanti ma molto localizzate
    l'Autunno,solitamente molto generoso nel Salento, è stato schifoso,pensa che dal 27Settembre sino ai primi di Dicembre ho accumulato circa 30mm!

  4. #4
    marco71
    Ospite

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    ciao franco precipitazioni a parte io mi sveglio sempre a quest'ora per andare a lavorare ed e impressionante uscire a gennaio a ques'ora con minima di 9.5 comunque a sentire gli esperti qualcosa succedera' a fine mese bisogna avere pazienza ciao buonanotte.......per te'

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    bari
    Età
    50
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ma come fate ad essere in crisi idrica dopo che il 2006, correggimi se sbaglio, ha chiuso in tutta la vostra regione in media o sopra?
    Da quel che so, il grosso della pioggia che cade in Puglia viene persa, noi attingiamo dalle regioni limitrofe (basilicata - molise), la situazione dell'Appennino in questo periodo è disastrosa e ciò preoccupa per il futuro.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Il molise, insieme alla campania riforniscono,se così si può dire, la puglia.

    In particolare la prov. di Foggia e quindi tutta l'area della capitanata è servita dalla diga del Liscione, impianto artificiale tra i grandi in europa posto a 350 metri, in agro di Guardialfiera, prov. di Campobasso.

    Un sopralluogo su questo impianto solo 6 giorni fa, ha messo tutti in allarme.

    La situazione è penosa, la diga si è notevolmente ritirata ed è ben 6,55 metri sotto il suo livello medio.

    Se dovesse mantenersi tale situazione anche per i prossimi dieci giorni sicuramente l'acqua inizierà ad essere razionalizzata (e questa sarabbe la seconda volta negli ultimi 29 anni)
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ma come fate ad essere in crisi idrica dopo che il 2006, correggimi se sbaglio, ha chiuso in tutta la vostra regione in media o sopra?

    si infatti...mi sembra una esagerazione


    credo che il problema risieda in Basilicata...dove è piovuto meno, ed alcuni bacini sono in forte decremento.

    le dighe pugliesi non mi risulta siano in crisi, visto che in estate erano stracolme e quindi non penso sussista una crisi in atto da quel punto di vista sebbene sia piovuto poco negli ultimi 3 mesi.

    cmq mi sembra piu un problema locale del salento che non generale della regione.

    e cmq nel salento non è che è piovuto poco...è piuovuto in norma o leggermente sotto...non puo mica piovere sempre a livelli del 2005...




  8. #8
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    da primonumero

    "13/01/07 - ALLARME CALDO, DIGA A SECCO E FIORITURE ANTICIPATE

    il livello della diga del Liscione è pericolosamente basso, e secondo gli esperti se anche dalla prossima settimana arriveranno perturbazioni e qualche pioggia, il problema dell'emergenza idrica resterà, compromettendo ulteriormente l'agricoltura e riducendo drasticamente il quantitativo di acqua a disposizione della popolazione."...
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  9. #9
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    da primonumero

    "13/01/07 - ALLARME CALDO, DIGA A SECCO E FIORITURE ANTICIPATE

    il livello della diga del Liscione è pericolosamente basso, e secondo gli esperti se anche dalla prossima settimana arriveranno perturbazioni e qualche pioggia, il problema dell'emergenza idrica resterà, compromettendo ulteriormente l'agricoltura e riducendo drasticamente il quantitativo di acqua a disposizione della popolazione."...

    anche il Pertusillo in Basilicata è messo maluccio



  10. #10
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: è già emergenza idrica!

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Ma come fate ad essere in crisi idrica dopo che il 2006, correggimi se sbaglio, ha chiuso in tutta la vostra regione in media o sopra?
    In alcune zone del sud Italia c'è anche il vero problema della notevole perdita dell'acqua nel terreno durante il trasporto nei tubi oramai vecchi e poco sicuri.

    Se ne era parlato qualche tempo fa in televisione, non mi ricordo dove, della quantità di acqua potabile che viene sprecata a causa delle inadeguate infrastrtutture in alcune zone del sud Italia.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •