Meteo Foggia
http://my.meteonetwork.it/station/pgl008/index.php
Stazione meteo DAVIS VP2 WIRELESS VENTILATA
Guardatevi lo spago 3 e sognerete ancora di più![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Io avevo iniziato questo post con ironia visto la configurazione proposta a mio avviso è quasi irrealizzabile però dire che le carte postate non sono eccezzionali ci passa!!!
Grazie per la difesa qualcuno vorrebbe vedere le foche marine sotto casa per sentirsi in inverno!!!!![]()
![]()
![]()
Cosa dovrei fare io, se permetti, lo so da me senza bisogno di consigli non richiesti e sgradevoli.
Per quanto riguarda l'irruzione. vedremo come va a finire. Ma quasi ogni anno qui a Roma (anche negli ultimi 20) abbiamo avuto incursioni molto negative. Meno 6 l'anno scorso, meno 6,5 nel 2002 ecc. ecc. . Quest'anno, però, come è stato fatto bene notare, anche ammesso che queste siano le temperature dell'aria in quota, al suolo troveranno un terreno e un mare molto caldo. E lo troveranno sia qui sia in tutta la strada che faranno per arrivare fin qua:
Per quasta ragione dico: viva, arriva aria invernale. Ma non parliamo (per il momento) di miracoli o inverni riabilitati. Queste carte si riferiscono al 26 gennaio, giorno nel quale l'inverno avrà fatto già i 2/3 del suo cammino. Qualunque cosa succeda in febbraio, a meno di irruzioni polari prolungate e inimmaginabili, quest'inverno passerà sopra media...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
buone anche per noi....peccato che però penso che sia un run un pochino freddofilo, come si evince anche dagli spaghi.
continuiamo a monitorare!
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
A parte che esistono anche le foche monache che vivono nel caldo mediterraneo (e quelle sì mi piacerebbe vederne di più), il mio discorso è tutto un altro.
Aspettiamo a gridare al miracolo. Anche con quelle carte in quota non è detto che al suolo i risultati (questa volta) siano così eclatanti. Ma l'ho spiegato meglio sopra...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Le termiche sono indubbiamente buone... ma sappiamo anche che l'adriatico è bello caldo ancora
Questo però potrebbe anche essere un vantaggio in termini di precipitazioni, con l'aria fredda che scorre sul mare ancora mite... una sorta di lake effect![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Ma si dai mancano soltanto 10 giorni.
Tutto ad un tratto le mappe sono diventate affidabili su un lasso di tempo così lungo![]()
Segnalibri