Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,878
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    emh emh....Con tanta umiltà e pudore, anche Ardusli lo dice...Ma dal 2035
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #12
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,586
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    ah, loro dicono che il GW è solo una moda in quanto non esiste
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    ah, loro dicono che il GW è solo una moda in quanto non esiste
    Dice adunque che, al primo parlar che si fece di peste, don Ferrante fu uno de' più risoluti a negarla, e che sostenne costantemente fino all'ultimo, quell'opinione; non già con ischiamazzi, come il popolo; ma con ragionamenti, ai quali nessuno potrà dire almeno che mancasse la concatenazione.
    -
    In rerum natura, - diceva, - non ci son che due generi di cose: sostanze e accidenti; e se io provo che il contagio non può esser né l'uno né l'altro, avrò provato che non esiste, che è una chimera. E son qui. Le sostanze sono, o spirituali, o materiali. Che il contagio sia sostanza spirituale, è uno sproposito che nessuno vorrebbe sostenere; sicché è inutile parlarne. Le sostanze materiali sono, o semplici, o composte. Ora, sostanza semplice il contagio non è; e si dimostra in quattro parole. Non è sostanza aerea; perché, se fosse tale, in vece di passar da un corpo all'altro, volerebbe subito alla sua sfera. Non è acquea; perché bagnerebbe, e verrebbe asciugata da' venti. Non è ignea; perché brucerebbe. Non è terrea; perché sarebbe visibile. Sostanza composta, neppure; perché a ogni modo dovrebbe esser sensibile all'occhio o al tatto; e questo contagio, chi l'ha veduto? chi l'ha toccato? Riman da vedere se possa essere accidente. Peggio che peggio. Ci dicono questi signori dottori che si comunica da un corpo all'altro; ché questo è il loro achille, questo il pretesto per far tante prescrizioni senza costrutto. Ora, supponendolo accidente, verrebbe a essere un accidente trasportato: due parole che fanno ai calci, non essendoci, in tutta la filosofia, cosa più chiara, più liquida di questa: che un accidente non può passar da un soggetto all'altro. Che se, per evitar questa Scilla, si riducono a dire che sia accidente prodotto, dànno in Cariddi: perché, se è prodotto, dunque non si comunica, non si propaga, come vanno blaterando. Posti questi princìpi, cosa serve venirci tanto a parlare di vibici, d'esantemi, d'antraci...?


    Questo, secondo Manzoni, il giudizio di Don Ferrante sulla peste: non esisteva in quanto né sostanza né accidente.
    Don Ferrante morì di peste.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #14
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    No, non si deduce affatto questo. Il fatto che sia minima non vuol dire nulla: se si interviene su un equilibrio stabile, anche tra masse di una tonnellata ciascuna, basta una moneta da un euro per far pendere la bilancia da un parte o dall'altra.
    Oppure, rigirando il discorso: se prima della rivoluzione industriale la CO2 era di 280 e ora di 385 (cioè è aumentata di un terzo) allora l'influenza dell'uomo così minima non è.

    Cioè, in buona sostanza,. E' vero chel a quantità immessa dall'uomo è molto minore di quella immessa da Madre Natura. Ma è altrettanto vera che Madre Natura, come immetteva, così toglieva. In perfetto equilibrio. Se a questo equilibrio aggiungi una parte, anche piccola, che non si riesce ad assorbire il risultato è quello: un aumento spettacolare di CO2



    E qui c'è l'altro argomento che viene ripreso a più battute da decenni. Personalmente non ci credo, o, almeno, ci credo poco. Credo che Irlanda, Inghilterra e Norvegia saranno condizionate da una crisi della CdG, ma non credo affatto che ciò potrà innescare un processo feedback così marcato a livello globale. Per due ragioni.
    1) Se il tutto nasce dell'eccessivo riscaldamento e se la corrente del golfo trasporta acque calde, queste acque calde (ancora più calde, visto che viene assunto un ulteriore riscaldamento) dove vanno a finire? Se le mangia il gatto?
    2) Oggi i ghiacciai dei Poli si vanno sciogliendo. Ergo, ai margini della banchisa non ci sono le condizioni per il mantenimento dei ghiacci. Questo fenomeno è indipendente dalla CdG, visto che avvienne non solo da questa parte del globo, ma anche nelle altre. E avviene anche nel Polo Sud dove non hanno la più pallida idea di cosa sia la CdG. Quindi se i ghiacciai del Polo Nord si sciolgono per ragioni indipendenti dalla CdG, come si fa a pensare che MOLTO a sud del punto di fusione si formeranno estesi banchi di ghiaccio? La CdG, infine, non è un fenomeno globale. Già al di là della Danimarca fa sentire effetti limitati. Cosa si dovrebbe ricoprire di ghiaccio in misura così vasta da creare un effetto albedo così marcato?

    Quindi, in conclusione, ci credo poco. Ricordo la prima volta che lessi di 'sta storia del blocco della CdG. Era un quindicina d'anni fa ed era una rivista inglese a casa di un mio amico scozzese. Loro sì, in Scozia e Inghilterra, sono preoccupatissimi. Perché per loro può essere veramente il passagio dal giorno alla notte. Ma per tutti gli altri, a parte (ripeto) irlandesi, norvegesi ecc. ecc. non è detto che il tutto si trasformi in chissà quale catastrofe.

    Senza contare che se poi la CdG deviasse verso Sud ed entrasse nel Mediterraneo, ci troveremmo le palme a Trieste. Bella glaciazione.
    Quoto completamente.

    Fra l'altro, sulla CdG, ecco un interessante contributo sulla sua presunta importanza per il clima europeo.
    http://www.columbia.edu/cu/news/03/0..._research.html

    Titolo: "Columbia Research Dispels 150 Years of Thinking-Mild Winter Conditions in Europe Are Not Due to the Gulf Stream".

    Infine: finché la Terra gira e il sistema dei venti nordatlantici è in funzione, il "nastro trasportatore" continuerà a girare. Questo, ovviamente, senza sottovalutare il pur importante ruolo della concentrazione salina.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #15
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Dice adunque che, al primo parlar che si fece di peste, don Ferrante fu uno de' più risoluti a negarla, e che sostenne costantemente fino all'ultimo, quell'opinione; non già con ischiamazzi, come il popolo; ma con ragionamenti, ai quali nessuno potrà dire almeno che mancasse la concatenazione.
    - In rerum natura, - diceva, - non ci son che due generi di cose: sostanze e accidenti; e se io provo che il contagio non può esser né l'uno né l'altro, avrò provato che non esiste, che è una chimera. E son qui. Le sostanze sono, o spirituali, o materiali. Che il contagio sia sostanza spirituale, è uno sproposito che nessuno vorrebbe sostenere; sicché è inutile parlarne. Le sostanze materiali sono, o semplici, o composte. Ora, sostanza semplice il contagio non è; e si dimostra in quattro parole. Non è sostanza aerea; perché, se fosse tale, in vece di passar da un corpo all'altro, volerebbe subito alla sua sfera. Non è acquea; perché bagnerebbe, e verrebbe asciugata da' venti. Non è ignea; perché brucerebbe. Non è terrea; perché sarebbe visibile. Sostanza composta, neppure; perché a ogni modo dovrebbe esser sensibile all'occhio o al tatto; e questo contagio, chi l'ha veduto? chi l'ha toccato? Riman da vedere se possa essere accidente. Peggio che peggio. Ci dicono questi signori dottori che si comunica da un corpo all'altro; ché questo è il loro achille, questo il pretesto per far tante prescrizioni senza costrutto. Ora, supponendolo accidente, verrebbe a essere un accidente trasportato: due parole che fanno ai calci, non essendoci, in tutta la filosofia, cosa più chiara, più liquida di questa: che un accidente non può passar da un soggetto all'altro. Che se, per evitar questa Scilla, si riducono a dire che sia accidente prodotto, dànno in Cariddi: perché, se è prodotto, dunque non si comunica, non si propaga, come vanno blaterando. Posti questi princìpi, cosa serve venirci tanto a parlare di vibici, d'esantemi, d'antraci...?


    Questo, secondo Manzoni, il giudizio di Don Ferrante sulla peste: non esisteva in quanto né sostanza né accidente.
    Don Ferrante morì di peste.
    A P P L A U S I !!!!!!!!
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #16
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Quoto completamente.

    Fra l'altro, sulla CdG, ecco un interessante contributo sulla sua presunta importanza per il clima europeo.
    http://www.columbia.edu/cu/news/03/0..._research.html

    Titolo: "Columbia Research Dispels 150 Years of Thinking-Mild Winter Conditions in Europe Are Not Due to the Gulf Stream".

    Infine: finché la Terra gira e il sistema dei venti nordatlantici è in funzione, il "nastro trasportatore" continuerà a girare. Questo, ovviamente, senza sottovalutare il pur importante ruolo della concentrazione salina.
    Il ricercatore principale dello studio (Seager) spiega la sua teoria con tanto di mappe....
    Video qui: http://www.columbia.edu/cu/news/media/03/richardSeager/
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #17
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da Kratkorina Visualizza Messaggio


    Conclusioni:

    Il riscaldamento dell’atmosfera è dovuto principalmente a tre fattori: l’effetto serra(naturale e antropico), l’irraggiamento solare e l’attività geotermica dei vulcani.

    1)L’effetto serra naturale può subire modifiche solo dovute ad un cambiamento dell’irragiamento solare, a modifiche comunque astronomiche, a diversificazioni delle biomasse, allo spostamento continentale, modifica delle correnti marine etc.;
    2)quello antropico cambia a seconda dell’uomo;
    3)la geotermia vulcanica è un fattore incipiente,ma per brevi periodi.

    Stando a questo breve riassunto un mutamento climatico persistente sembrerebbe più consono ad un mutamento delle condizioni astronomiche, effetto serra naturale e dell’effetto umano sul pianeta.

    Il riscaldamento causato dall’uomo è pari a 2 watt/cm2 contro i 170 watt/cm2 dell’effetto serra naturale, i 2 watt/cm2 dei vulcani e la geotermia in generale.

    Se ne deduce che la produzione di CO2 umana ha una influenza minima sulle correlazioni climatiche e l’attività vulcanica è degenerativa solo in casi eclatanti, ma allora cosa influenza il cambio climatico in atto?

    Senza ombra di dubbio l’effetto serra naturale che rientra in cicli prestabiliti naturali che nell’ultimo secolo l’uomo ha solo accelerato.



    Giusto per portare il discurso su base scientificamente più solida.....

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #18
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Basta con queste fregnate!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  9. #19
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Basta con queste fregnate!
    Nessuno ti obbliga a leggerle
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #20
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova Piccola Era Glaciale

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Nessuno ti obbliga a leggerle
    Mica sapevo di cosa si parlasse: ho cominciato a leggere e, quando ho capito, ho smesso!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •